
“Il trovare e il combattere il male è il principio di ogni allegria, e anche di ogni farsa.”
1962, p. 211
L'osteria volante
“Il trovare e il combattere il male è il principio di ogni allegria, e anche di ogni farsa.”
1962, p. 211
L'osteria volante
L'arte di comandare, Aforismi politici
Variante: L’uomo, finalmente conscio dei suoi limiti, rassicurato dalla sua ragione, è un uomo adulto e libero. L’uomo si dà le proprie leggi, sa che sono solo sue, sa che deve seguirle perché ha scelto di seguirle, perché giudica correttamente che il suo bene risiede nel giusto e misurato esercizio della sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
Origine: Citato in L'addio a Bearzot dai ragazzi dell<nowiki>'</nowiki>'82 http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/12/23/news/funerali_bearzot-10524394/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 23 dicembre 2010.
Origine: Dall' intervista Kilian Jornet I Burgada: «Io (non) sono leggenda» http://www.vanityfair.it/lifestyle/tempo-libero/14/08/28/kilian-jornet-i-burgada,-dietro-al-mito, vanityfair.it, 2014.
Origine: Da Frammenti sulle Istituzioni repubblicane, traduzione di Giuliano Procacci, Einaudi, Torino, 1975, p. 198.
“Quando si deve combattere, è meglio farlo senza esitare, secondo la propria natura.”
p. 9