“Chi teme la morte è già morto.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Il giusto è buono a ogni cosa; chi a nessuna cosa sia ingiusto sa fare ogni cosa.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Un bue non becca mai grano, ma rumina sempre fieno: così lo guida il piacere.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Il peso non può mai esser persuaso.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Un inciampo fa cessare il triste gioco… quando la trama dell'illusione s'affina, si disorganizza, si squarcia, gli uomini, fatti impotenti, si sentono in balia di ciò che è fuori della loro potenza, di ciò che non sanno: temono senza sapere di che temano. Si trovano a voler fuggire la morte senza più avere la via consueta che finge cose finite da fuggire, cose finite cercando.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Tutti i progressi della civiltà sono regressi dell'individuo. Ogni progresso nella tecnica istupidisce per quella parte il corpo dell'uomo… Così ai nostri giorni sono istupiditi ad esempio i fabbri, che un tempo da un blocco di ferro sapevano a forza di fuoco, di martello e di scalpello foggiare qual si volesse oggetto, che oggi sanno appena adattare e congiungere con le viti pezzi fatti che arrivano dalle fabbriche o dalle fonderie… E al loro posto sono subentrate le masse di tristi e stupidi operai delle fabbriche che non sanno che un gesto, che sono quasi l'ultima leva delle loro macchine.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Il diritto di vivere non si paga con un lavoro finito, ma con un'infinita attività.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Chi vuol avere un attimo solo sua la vita, esser un attimo solo persuaso di ciò che fa – deve impossessarsi del presente; vedere ogni presente come l'ultimo, come se fosse certa dopo la morte; e nell'oscurità crearsi da sé la vita.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“La persuasione non vive in chi non vive solo di se stesso.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“La via della salute non si vede che con gli occhi sani e fin dove l'animo giunga.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica
“Ognuno gira intorno al suo pernio, che non è suo, ed il pane che non ha non può dare agli altri.” Carlo Michelstaedter La persuasione e la rettorica La persuasione e la rettorica