Frasi da libro
Molto forte, incredibilmente vicino

Molto forte, incredibilmente vicino
Jonathan Safran Foer Titolo originale Extremely Loud and Incredibly Close (Inglese, 2005)

Molto forte, incredibilmente vicino è il secondo romanzo di Jonathan Safran Foer, pubblicato nel 2005. È stato uno dei primi romanzi ad affrontare il tema degli attacchi terroristici dell'11 settembre.


Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo

“Quel segreto era il buco al centro di me stesso dove cadeva ogni felicità.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 86

Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo

“E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicità non era il mondo, non erano le bombe e le case in fiamme, ero io, il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza è forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalla felicità un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.”

Variante: E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicita, non era il mondo, non erano le case in fiamme, ero io con il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza e forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicita un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 30

Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo

“Diventava difficile tenere a mente tutte le cose che non sapevo.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 174

Jonathan Safran Foer photo

“Il mondo non è orribile […] ma è pieno di gente orribile!”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 175

Jonathan Safran Foer photo

“Io non ho mai confuso quello che avevo con quella che ero.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 193

Jonathan Safran Foer photo

“Gli dicevo che avevo gli occhi guasti perché volevo che si curasse di me.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 195

Autori simili

Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977
Rick Riordan photo
Rick Riordan 45
scrittore statunitense
Patrick Rothfuss photo
Patrick Rothfuss 3
scrittore statunitense
Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk 206
scrittore statunitense
John Green photo
John Green 15
scrittore statunitense
Christopher Paolini photo
Christopher Paolini 57
scrittore italoamericano
Dan Brown photo
Dan Brown 56
scrittore statunitense
Nicholas Sparks photo
Nicholas Sparks 151
scrittore statunitense
Carlos Ruiz Zafón photo
Carlos Ruiz Zafón 183
scrittore spagnolo
Sergio Bambarén photo
Sergio Bambarén 34
poeta, scrittore