
“A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.”
fr. 12
Sulla natura
“A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.”
fr. 12
Sulla natura
“I cadaveri sono da gettar via più degli escrementi.”
fr. 96
Sulla natura
“Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie.”
fr. 101a
Sulla natura
“Bisogna spegnere la violenza piuttosto che l'incendio.”
frammento 43
Sulla natura
Variante: Bisogna spegnere l'eccesso più dell'incendio
“Ai nottivaghi ai magi ai posseduti da Dioniso alle menadi agli iniziati.”
fr. 1: A. Tonelli
Sulla natura
“Il popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città.”
Sulla natura
Origine: Citato in Laerzio.
Origine: Fr. 44 in DK.
“Occorre che coloro che amano la sapienza siano esperti di molte cose.”
fr. 35
Sulla natura
“Senza la speranza è impossibile trovare l'insperato.”
Sulla natura
Origine: Citato in Gabriele D'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959.
Origine: Fr. 18 in DK.
“Per gli uomini non è meglio che tutto quanto accada come essi vogliono.”
fr. 110
Sulla natura
“Per l'uomo il carattere è il demone.”
fr. 119
ἦθος ἀνθρώπῳ δαίμων
Sulla natura
“Come potrebbe uno nascondersi a ciò che non tramonta mai?”
fr. 16
τὸ μὴ δῦνόν ποτε πῶς ἄν τις λάθοι
Sulla natura
“Talete sembra essere il primo a studiare gli astri.”
fr. 38
Sulla natura