“Mi alleno in camera. Ho una panca, un bilanciere e due manubri. Quando faccio i bicipiti concentrati arrivo alla massima congestione muscolare; da lì eseguo dieci ripetizioni forzate. Alla fine ululo come una cagna esausta e lancio gli attrezzi dentro la porta finestra davanti a dove abito. Quella famiglia lì si spaventa. Vedersi arrivare in tinello 80 chili di ghisa non è bello.” Maurizio Milani (1961) comico, scrittore e attore teatrale italiano Animale da fosso Sulla famiglia , Cagna
“Il vino conviene meglio ai vecchi magri e di polsi deboli, che agli obesi e a quelli che hanno tendenza alle congestioni cerebrali.” Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano Elogio della vecchiaia Vino
“Un'intera nottata | buttato vicino | a un compagno | massacrato | con la sua bocca | digrignata | volta al plenilunio | con la congestione | delle sue mani | penetrata | nel silenzio | ho scritto | lettere piene d'amore || Non sono mai stato | tanto | attaccato alla vita” Giuseppe Ungaretti libro Veglia Veglia, Cima Quattro, 23 dicembre 1915; p. 25 Silenzio , Sull'amore , Sulla vita
“Bisogna leggere due volte i miei lavori, per avvicinarsi a essi. Ma non ho nulla in contrario se li si legge tre volte. Comunque preferisco che non li si legge affatto, se li si deve leggere una volta sola. Non vorrei prendere alcuna responsabilità per le congestioni di una testa vuota che non ha tempo.” Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco Detti e contraddetti Tempo