“Gli esportatori illegali di capitale sono benefattori della Patria, perché i capitali scappano quando i governi dissennati e spendaccioni li dilapidano, e allora portandoli altrove li salvano dallo scempio e li preservano per una futura utilizzazione, quando sarà tornato il buon senso.” Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana Prediche inutili Futuro , Senso
“I lavoratori delle piantagioni recavano il vischio del cacao molle attaccato alla pianta dei piedi, come una spessa scorza che nessun'acqua al mondo avrebbe mai potuto lavare. Ma tutti, lavoratori, jagunços, colonnelli, avvocati, medici, commercianti ed esportatori, avevano il vischio del cacao attaccato all'anima, nel profondo del cuore.” Jorge Amado (1912–2001) scrittore brasiliano da Terre del finimondo Sul mondo , acqua , Cuore , Anima
“I fagioli si soia importati vengono da paesi come il Brasile, che è il principale esportatore di questo prodotto nel mondo, e lì la produzione di soia è stata incrementata di 57 volte a partire dal 1960. Ora il Brasile produce ingenti quantità di soia in zone fragili dal punto di vista ambientale, come la foresta pluviale amazzonica, e il Cerrado, che è una savana boschiva.” Danielle Nierenberg (1978) giornalista statunitense Sul mondo
“Abbiamo combattuto quella guerra odiando il nemico con entusiasmo giovanile, senza pensare che il nemico poteva diventare un giorno un mercato interessante per i nostri prodotti. Perché non ci abbiamo pensato? Perché noi ci sentivamo più una patria che un paese esportatore. È buffo quanto poco naso si abbia, quando si è giovani!” Quino (1932) fumettista Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 174 Sui giovani , Sulla guerra