“[A proposito del film Questa è la mia vita] […] estraendo le inquadrature in questo modo [con il piano-sequenza] si fa a meno del montaggio. Basta metterle una dopo l'altra. I tecnici che hanno visto la proiezione dei "giornalieri" hanno visto più o meno quello che ha visto il pubblico. Inoltre ho girato le scene nell'ordine. Non c'è stato neppure missaggio. Il film è una serie di blocchi. Basta prendere le pietre e metterle una accanto all'altra. Tutto sta nel prendere al primo colpo la pietra giusta. L'ideale per me sarebbe di ottenere subito quel che serve, senza ritocchi. Se ce n'è bisogno vuol dire che il film è sbagliato. L'immediato è il caso. E nello stesso tempo è definitivo. Quello che voglio è il definitivo per caso.” Jean-Luc Godard (1930) regista francese Sulla vita , Modo , Tempo , Dire bugie
“Se per la donna ci sono le veline, per gli uomini ci sono i "costantini" o, in alternativa, i super nerd. Parlo di modelli giovanili in tv: o sei un macho che si ritocca le sopracciglia o sei un presunto genio, che sa fare due per due e sbava rintontito davanti al primo seno gonfio.” Isabella Ragonese (1981) attrice italiana Sugli uomini
“Fare del proprio meglio. Rifare. Ritoccare impercettibilmente ancora questo ritocco. «Correggendo le mie opere, – diceva Yeats, – correggo me stesso.»” Marguerite Yourcenar libro Memorie di Adriano Origine: Memorie di Adriano, Taccuini di appunti, p. 299
“Il ritocco è eccessivo. Io non appaio in quel modo e, cosa ancor più importante, non mi interessa apparire in quel modo.” Kate Winslet (1975) attrice britannica Modo