Arrigo Sacchi: Squadra

Arrigo Sacchi è allenatore di calcio italiano. Esplorare le virgolette interessanti su squadra.
Arrigo Sacchi: 30   frasi 5   Mi piace

“Non sono certo razzista e la mia storia di allenatore lo dimostra, a partire da Rijkaard, ma a guardare il torneo di Viareggio mi viene da dire che ci sono troppi giocatori di colore, anche nelle squadre Primavera. Il business ormai ha la meglio su tutto. L'Italia non ha dignità, non ha orgoglio: non è possibile vedere squadre con 15 stranieri.”

Origine: Dalla cerimonia di consegna del premio Maestrelli a Montecatini Terme; citato in Sacchi: "Troppi neri nelle giovanili". Poi precisa: "Non sono razzista" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-02-2015/sacchi-italia-senza-dignita-troppi-neri-giovanili-100917863865.shtml, Gazzetta.it, 16 febbraio 2015.

“[Su Lionel Messi] È un giocatore unico e completo: è un finalizzatore letale ma è anche capace di tornare a centrocampo per aiutare la squadra. Marcarlo a uomo è impossibile, è tutto il sistema squadra che deve funzionare alla perfezione per ingabbiarlo. Siamo di fronte un vero genio del calcio, è come Maradona. In questo momento nessuno è come lui.”

Origine: Dalla trasmissione televisiva Champions League – Speciale; citato in Sacchi incorona Messi: "È un genio del calcio. Così solo Maradona" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/sacchi-incorona-messi-e-un-genio-del-calcio-cos%c3%ac-solo-maradona-160-_1065148-201502a.shtml?frommobile, Sportmediaset.it, 7 maggio 2015.

“La Juve, a tutti i livelli, è un esempio di squadra che moltiplica le qualità dei singoli.”

citato in Sacchi avvisa Pogba: «Sbagli se lasci la Juve» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/01/05-281683/Sacchi+avvisa+Pogba%3A+%C2%ABSbagli+se+lasci+la+Juve%C2%BB, Tuttosport.com, 5 gennaio 2014

“La Juventus è la squadra di adulti. Non sei mai sicuro di vincere contro di loro finché non muoiono.”

Origine: Dal programma televisivo Premium Champions League Studio, Mediaset Premium, 19 marzo 2014

“Ricordatevi, però, che anche ai rigori vince quasi sempre chi lo merita. Non è vero, come si dice, che sono una lotteria. Se una squadra ha giocato meglio, e si sente penalizzata dal risultato, li va a calciare con una carica interiore che la squadra avversaria non ha.”

Origine: Citato in "Trionfo all'italiana, utile alla nazionale" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Trionfo_all_italiana_utile_alla_co_0_9605246123.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 1996.