Ayman Muḥammad Rabīʿ al-Ẓawāhirī è un terrorista egiziano.
Dal 16 giugno 2011 è ufficialmente il capo del gruppo terrorista islamico al-Qāʿida in seguito alla morte di Osama bin Laden, dopo essersi impegnato, in un video pubblicato l'8 giugno 2011, a continuare il suo operato.
Nato in una famosa famiglia egiziana che vanta magistrati, letterati e medici, Ayman al-Zawàhiri è, oltre che medico egli stesso, scrittore e poeta. Si afferma da più parti che egli sia stato il capo dell'organizzazione militante fondamentalista Jihad dell'Egitto Islamico. Parla, oltre all'arabo, il francese e un inglese fluente.
Usa vari pseudonimi, fra cui: Abū Muhammad - che è la sua vera kunya -, Abū Fātima, Muhammad Ibrāhīm, Abū ʿAbd Allāh, Abū al-Muʿizz, Il Dottore, Il Maestro, Nūr , Ustādh , Abū Muhammad Nūr al-Dīn, ʿAbd al-Muʿizz .
Nel 1998 ufficialmente fuse la sua organizzazione con quella di al-Qāʿida. Secondo quanto detto da un ex membro di questa organizzazione terroristica, egli già lavorava per l'organizzazione di al-Qāʿida fin dalla sua costituzione ed era un membro anziano della shūra del gruppo. È stato sovente descritto come "luogotenente" del defunto capo di al-Qāʿida, Osāma bin Lāden e si pensa che lo abbia anche assistito come medico personale.
Wikipedia
✵
19. Giugno 1951