Caparezza: Frasi popolari (pagina 9)

Frasi popolari di Caparezza · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Caparezza: 379   frasi 1185   Mi piace

“Mi piace che mi grandini sul viso | la fitta sassaiola dell'ingiuria, | l'agguanto solo per sentirmi vivo | al guscio della mia capigliatura.”

da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
Origine: Strofa campionata dal testo Confessioni di un malandrino (1975) di Angelo Branduardi. Il testo della canzone di Branduardi è frutto di una traduzione e adattamento dello slavista Renato Poggioli di una poesia del 1920 del poeta russo Sergej Aleksandrovič Esenin, intitolata Confessioni di un teppista. Saghe mentali, p. 48.

“Mi sazio di un dizionario vario più dei santi del calendario!”

da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!

“Italiani brava gente, italiani dal cuore d'oro, | l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro | di santi, di poeti, di mafiosi e navigatori | ma tutti rivorrebbero tra le dita la Montessori.”

da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».

“Suppone verità che in quanto supposte | se le metta nel culo.”

da Nessuna razza, n. 2
Verità supposte

“La situazione è delirante, | è come la naia dove | chi più aveva potere più era ignorante.”

da Nessuna razza, n. 2
Verità supposte

“Della poesia me ne fotto, | io stesso sono nato per un condom che si è rotto.”

da La legge dell'ortica, n. 3
Verità supposte

“Quando butto giù il testo, che vuoi che ti dica? | Non c'è gusto se non irrita.”

da La legge dell'ortica, n. 3
Verità supposte