Frasi di Clive Bell

Arthur Clive Heward Bell è stato un critico d'arte inglese, associato al Bloomsbury Group.

Clive Bell nacque a East Shefford, Berkshire, nel 1881. Era il terzo dei quattro figli di William Heward Bell e Hannah Taylor Cory , con un fratello maggiore , una sorella maggiore e una sorella minore . Suo padre, ingegnere civile, costruì la sua fortuna con alcune miniere di carbone nel Wiltshire e nel Galles. La famiglia visse a Cleeve House a Wiltshire.

Clive studiò al Trinity College di Cambridge, dove si specializzò in storia. Nel 1902 ricevette una borsa di studio a Parigi, dove ebbe inizio il suo interesse per l'arte. Al suo ritorno in Inghilterra, si trasferì a Londra, dove conobbe e sposò l'artista, Vanessa Stephen nel 1907. Con la prima guerra mondiale il loro matrimonio era ormai giunto al termine, ma mantennero un legame solido e affettuoso tanto da non separarsi mai ufficialmente. Vanessa ebbe un lungo rapporto con Duncan Grant e Clive una serie di relazioni tra cui Mary Hutchinson. Ebbero due figli e Clive riconobbe come sua la figlia che Vanessa ebbe da Duncan.

Pur vivendo prevalentemente a Londra, Clive trascorse numerosi periodi nell'idilliaca casa colonica di Charleston, dove viveva con Vanessa, Duncan e i loro tre figli.

I due figli di Duncan e Vanessa divennero entrambi scrittori. Julian combatté e morì nella guerra civile spagnola del 1937.

Angelica Garnett fu inizialmente allevata come figlia di Clive fino a quando non si sposò e le fu rivelato che in realtà Duncan Grant era il suo padre biologico. Questo inganno costituisce il messaggio centrale del suo romanzo, Ingannata con dolcezza.

Clive Bell è stato uno dei più importanti fautori del formalismo in estetica.

Mentre il formalismo tradizionale, legato a Immanuel Kant, sostiene che sia la vista a definire quali sono le proprietà di un oggetto formale per definirlo artistico e quindi cosa definisce le esperienze estetiche, Bell propose una visione molto estrema del formalismo.

Egli sostenne che niente in un oggetto è in alcun modo rilevante per valutare se si tratti di un'opera d'arte o se sia esteticamente valida. Che cosa rappresenta un dipinto, per esempio, è completamente irrilevante per la sua valutazione.

Di conseguenza, egli ritenne che la conoscenza del contesto storico di un dipinto o l'intenzione del pittore non sia necessaria per l'apprezzamento delle arti visive.

Scrisse: per apprezzare un'opera d'arte abbiamo bisogno di portare con noi nulla dalla vita, non la conoscenza delle sue idee e degli affari, non la familiarità con le sue emozioni.



Wikipedia  

✵ 16. Settembre 1881 – 18. Settembre 1964
Clive Bell photo
Clive Bell: 6   frasi 1   Mi piace

Clive Bell frasi celebri

“Il benessere arrivò con la classe borghese.”

Senza fonte

Autori simili

Guillaume Apollinaire photo
Guillaume Apollinaire 20
poeta, scrittore e critico d'arte francese
André Breton photo
André Breton 12
poeta, saggista e critico d'arte francese
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo
John Galsworthy photo
John Galsworthy 6
scrittore inglese
Pelham Grenville Wodehouse photo
Pelham Grenville Wodehouse 15
scrittore inglese
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese
Douglas Adams photo
Douglas Adams 99
scrittore inglese
Sinclair Lewis photo
Sinclair Lewis 7
romanziere e drammaturgo statunitense
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese
Julio Cortázar photo
Julio Cortázar 16
scrittore, poeta e critico letterario argentino