David Fëdorovič Ojstrach è stato un violinista sovietico.
Tra i più grandi interpreti del violino del XX secolo, ha profondamente influenzato la tecnica dello strumento per la maestria tecnica, la naturalezza e il virtuosismo.
Con un ampio repertorio, che spaziava da Bach a Šostakovič, suonò con le più importanti orchestre del mondo dirette dai più grandi direttori e si esibì accanto ad artisti come Mstislav Rostropovič e Svjatoslav Richter.
A lui sono stati dedicati il concerto per violino e orchestra di Aram Chačaturjan e i due concerti per violino e orchestra di Dmitrij Šostakovič. Per circa 10 anni suonò uno Stradivari del 1702. Ha lasciato una sconfinata discografia, di cui il Concerto triplo di Beethoven, con Svjatoslav Richter e Mstislav Rostropovič, Herbert von Karajan e i Berliner Philharmoniker, registrato nel settembre 1969 a Berlino, è forse la perla più luminosa. L'unico figlio, Igor', è anch'egli violinista.
Wikipedia
✵
17. Settembre 1908 – 24. Ottobre 1974