Origine: V. Peckhaus, "19th Century Logic between Philosophy and Mathematics," Bulletin of Symbolic Logic, 5 (1999), 433-450.
Friedrich Wilhelm Karl Ernst Schröder è stato un matematico tedesco, principalmente conosciuto per i suoi studi sulla logica algebrica.
Figura di spicco nell'ambito della logica matematica , sviluppò i lavori di George Boole, Augustus De Morgan, Hugh MacColl e Charles Peirce. La sua opera più nota è Vorlesungen über die Algebra der Logik , in tre volumi, i quali aprirono, all'inizio del ventesimo secolo, la strada agli studi sulla logica come branca a sé stante della Matematica. In questa opera Schröder sistematizzò i diversi tentativi di trasformare la logica classica in logica matematica.
Wikipedia
Origine: V. Peckhaus, "19th Century Logic between Philosophy and Mathematics," Bulletin of Symbolic Logic, 5 (1999), 433-450.