Frasi di Francesco Balilla Pratella

Francesco Balilla Pratella è stato un compositore e musicologo italiano.

Fu, con Luigi Russolo, uno dei padri della musica futurista. Wikipedia  

✵ 1. Febbraio 1880 – 17. Maggio 1955
Francesco Balilla Pratella photo
Francesco Balilla Pratella: 3   frasi 0   Mi piace

Francesco Balilla Pratella: Frasi in inglese

“All innovators, logically speaking, have been Futurists in relation to their time. Palestrina would have thought that Bach was crazy, and Bach would have thought Beethoven the same, and Beethoven would have thought Wagner equally so.
Rossini liked to boast that he had finally understood the music of Wagner—by reading it backward; Verdi, after listening to the overture to Tannhäuser, wrote to a friend that Wagner was mad.
So we stand at the window of a glorious mental hospital, even while we unhesitatingly declare that counterpoint and the fugue, which even today are still considered the most important branches of musical instruction…”

Original text:
Tutti gli innovatori sono stati logicamente futuristi, in relazione ai loro tempi. Palestrina avrebbe giudicato pazzo Bach, e così Bach avrebbe giudicato Beethoven, e così Beethoven avrebbe giudicato Wagner.
Rossini si vantava di aver finalmente capito la musica di Wagner leggendola a rovescio! Verdi, dopo un’audizione dell’ouverture del Tannhäuser, in una lettera a un suo amico chiamava Wagner matto.
Siamo dunque alla finestra di un manicomio glorioso, mentre dichiariamo, senza esitare, che il contrappunto e la fuga, ancor oggi considerati come il ramo più importante dell’insegnamento musicale...
Origine: Technical Manifesto of Futurist Music (1911), p. 80

“I address myself to the young. They alone will have to listen to me, they alone will be able to understand me. Some people are born already old, drooling specters from the past, cryptograms tumid with poisons: to them, no words or ideas except a single injunction: the end.”

Poggi et al (2009, p. 75)
Original text:
Io mi rivolgo ai giovani. Essi soli mi dovranno ascoltare e mi potranno comprendere. C’è chi nasce vecchio, spettro bavoso del passato, crittogama tumida di veleni: a costoro, non parole, nè idee, ma una imposizione unica: fine.
Manifesto of Futurist Musicians (1910)

Autori simili

Theodor W. Adorno photo
Theodor W. Adorno 31
filosofo, musicologo e aforista tedesco
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti 178
compositore, cantautore e produttore discografico italiano
John Cage photo
John Cage 9
compositore statunitense
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano
John Coltrane photo
John Coltrane 21
sassofonista e compositore statunitense
Frank Zappa photo
Frank Zappa 47
chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense
Ozzy Osbourne photo
Ozzy Osbourne 29
cantante, compositore e attore britannico
Bob Dylan photo
Bob Dylan 108
cantautore e compositore statunitense
Elton John photo
Elton John 21
cantautore, compositore e musicista britannico
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano