Fulvio Bernardini fu un dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano, originariamente portiere o attaccante e, successivamente, centrocampista.
Nacque il 28 dicembre 1905, ma la nascita fu registrata all'anagrafe il 1º gennaio 1906. Soprannominato dai tifosi Fuffo, Professore o Dottore , fu anche il primo giocatore militante in Lega Sud ad essere convocato in Nazionale.
Giocò nella Lazio, nell'Inter, nella Roma e nella M.A.T.E.R. Allenò tra le altre Sampdoria, Fiorentina e Bologna, diventando il primo allenatore a vincere lo scudetto con due squadre diverse , e la Lazio, vincendo la Coppa Italia nel 1958, primo trofeo ufficiale della storia biancoceleste. Con la Fiorentina nel 1957 vince un torneo internazionale, la Coppa Grasshoppers. Dal 1974 al 1977 è stato commissario tecnico della Nazionale italiana, succedendo a Ferruccio Valcareggi.
Il Centro sportivo di Trigoria, sede ufficiale della Roma, gli è intitolato.
✵
28. Dicembre 1905 – 13. Gennaio 1984