Frasi di Georg Gottfried Gervinus

Georg Gottfried Gervinus è stato un politico e storico tedesco.

Fu professore all'Università di Gottinga, ma nel 1837 fu allontanato per la sua accesa protesta contro il re Ernesto Augusto.

Fu successivamente riabilitato ed insegnò all'Università di Heidelberg. Politico liberale, fece parte dell'Assemblea Nazionale e manifestò un grande dissenso nei confronti del dominio prussiano in Germania.

Fu inoltre un acuto critico del Congresso di Vienna, che riteneva un inutile gozzoviglia.

Fu direttore dal 1847 della rivista Deutscher Zecturg da lui fondata.



Wikipedia  

✵ 20. Maggio 1805 – 18. Marzo 1871
Georg Gottfried Gervinus photo
Georg Gottfried Gervinus: 2   frasi 0   Mi piace

Georg Gottfried Gervinus Frasi e Citazioni

“ve ne potessero essere di peggiori! (p. 187)”

La Restaurazione e il Trattato di Vienna

“È proprio dell'umana natura, che il violento passaggio dalle angustie e dai travagli alla piena dei piaceri faccia rilassare anche le fibre più robuste; qui poi più vivamente operava, perché trovava spiriti fiacchi e spossati, che esposti a seduzioni di ogni sorta, erano i primi maestri nell'arte di darsi bel tempo. Fra questi primeggiava Metternich, anima del congresso, braccio destro dell'imperatore. Con tanti titoli, chi altri avrebbe potuto andargli innanzi? E già fin d'allora non mancò chi, deplorando un tal fatto, previde com'egli colle sue astuzie, e co' suoi tranelli, non meno che colla sua mediocrità e leggerezza, avrebbe reso sterili tutti i fecondi risultati che si attendevano dal Congresso. (pp. 200-201)”

(da La restaurazione e il Trattato di Vienna https://archive.org/details/bub_gb_LmkyucAWRhgC/page/n6, traduzione dal tedesco, Corona e Caimi editori, Milano, 1869, pp. 200-201)
La Restaurazione e il Trattato di Vienna
Variante: È proprio dell'umana natura, che il violento passaggio dalle angustie e dai travagli alla piena dei piaceri faccia rilassare anche le fibre più robuste; qui poi più vivamente operava, perché trovava spiriti fiacchi e spossati, che esposti a seduzioni di ogni sorta, erano i primi maestri nell'arte di darsi bel tempo. Fra questi primeggiava Metternich, anima del congresso, braccio destro dell'imperatore. Con tanti titoli, chi altri avrebbe potuto andargli innanzi? E già fin d'allora non mancò chi, deplorando un tal fatto, previde com'egli colle sue astuzie, e co' suoi tranelli, non meno che colla sua mediocrità e leggerezza, avrebbe reso sterili tutti i fecondi risultati che si attendevano dal Congresso.

Autori simili

Friedrich Engels photo
Friedrich Engels 23
economista, filosofo e politico tedesco
Otto Von Bismarck photo
Otto Von Bismarck 30
politico tedesco
Karl Marx photo
Karl Marx 122
filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tede…
Heinrich Von Kleist photo
Heinrich Von Kleist 12
drammaturgo e poeta tedesco
Ludwig Feuerbach photo
Ludwig Feuerbach 54
filosofo tedesco
Jean Paul photo
Jean Paul 26
scrittore e pedagogista tedesco
Heinrich Heine photo
Heinrich Heine 35
poeta tedesco
Thomas Carlyle photo
Thomas Carlyle 38
storico, saggista e filosofo scozzese
Theodor Fontane photo
Theodor Fontane 11
farmacista, scrittore e poeta tedesco
Karl Ludwig Borne photo
Karl Ludwig Borne 6
scrittore