Frasi di George Homans

George Homans è stato un sociologo statunitense, fondatore della sociologia comportamentale e della teoria dell'interscambio sociale .

La Teoria dell'interscambio sociale ruota attorno a un principio fondamentale: i soggetti interagiscono tra di loro dopo aver considerato i costi e benefici passati e potenziali. I capisaldi di tale teoria sono:



quanto più spesso un comportamento è ricompensato, tanto più è probabile che venga ripetuto;

se nel passato alcuni aspetti dell'ambiente sono stati collegati ad un comportamento ricompensato, è probabile che venga ricercato quell'ambiente particolare a analogo;

quanto più è preziosa la ricompensa per un dato comportamento, tanto più è probabile che venga ripetuto;

quanto più spesso le esigenze o i desideri vengono soddisfatti, tanto meno si dà valore ad ogni ulteriore ricompensa.Altro aspetto citato da Homans, altrettanto fondamentale, è quello dell'"umanizzazione dell'organizzazione scientifica del lavoro". Seguendo il filone già introdotto da Chester Barnard, Homans mostra l'interesse per la ricerca di forme organizzative meno disumanizzanti di quelle basate sullo scientific management. Fulcro della sua tesi è la creazione di differenziati gruppi umani portatori non solo di capacità fisico-intellettive, ma anche di un insieme di convinzioni e sentimenti. Le interazioni tra i gruppi sono l'elemento chiave del funzionamento tra gli stessi. Il saper gestire, da parte del management, le relazioni face to face risulta determinante per il raggiungimento dell'efficacia e dell'efficienza del fine aziendale. Wikipedia  

✵ 11. Agosto 1910 – 29. Maggio 1989
George Homans: 7   frasi 0   Mi piace

George Homans: Frasi in inglese

“Institutions are human behavior, and they are, therefore, to be explained by the characteristics of that behavior.”

George C. Homans (1962), "Autobiographical introduction", in: Sentiments & activities; essays in social science https://archive.org/stream/sentimentsactivi00homa#page/34/mode/2up, p. 35

“Success in the sociologists' aim might lead, in T. S. Eliot's phrase, to "systems so perfect that no one would need to be good." This view forgets that men long ago committed themselves to the endeavor to control their own collective behavior, not only in the ways sanctioned by the churches but in others, by making it to men's interest to do good. And they have increasingly based the endeavor on an understanding of natural laws of human behavior, those of economics, for example. So that the question is not: Shall this kind of control be undertaken? but: Where shall it stop? A sociologist might also argue that his religious critics have more faith in him than in their own doctrine, the doctrine that man is infinitely tough and resourceful and is not easily cheated of his freedom to sin. What God has given no man can take away, certainly no sociologist. More seriously, he might argue that the social sciences are not in train to eliminate morality but to make greater demands of it. A sociology that shows us unsuspected or not hitherto understood ways in which men are bound up with one another invites more refined answers to the question: "Am I my brother's keeper?"”

George C. Homans (1956), "Giving a dog a bad name." in: The Listener, Vol. 56. p. 233; Reprinted in: George C. Homans (1962), Sentiments & activities; essays in social science https://archive.org/details/sentimentsactivi00homa, p. 117-8

Autori simili

Joseph Stiglitz photo
Joseph Stiglitz 5
economista e saggista statunitense
Milton Friedman photo
Milton Friedman 56
economista statunitense
Stephen Leacock photo
Stephen Leacock 8
scrittore, economista
Ludwig von Mises photo
Ludwig von Mises 21
filosofo, economista
John Maynard Keynes photo
John Maynard Keynes 45
economista britannico
Warren Buffett photo
Warren Buffett 33
imprenditore e economista statunitense
John Nash photo
John Nash 8
matematico ed economista statunitense
Friedrich August von Hayek photo
Friedrich August von Hayek 28
economista premio nobel per l'economia britannico
Max Weber photo
Max Weber 18
economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
Steven Weinberg photo
Steven Weinberg 6
fisico statunitense