Frasi di Henry Morton Stanley
Henry Morton Stanley
Data di nascita: 28. Gennaio 1841
Data di morte: 10. Maggio 1904
Henry Morton Stanley è stato un giornalista ed esploratore britannico, gallese di nascita, famoso per le sue esplorazioni africane e per la sua ricerca di David Livingstone. È celebre la frase con la quale Stanley salutò Livingstone una volta incontrato: "Il dottor Livingstone, suppongo".
Autori simili
Frasi Henry Morton Stanley
„Forse non mi conoscete per nome, giustappunto aggiungo che io sono la persona che scoprì Livingstone nel 1871.“
— Henry Morton Stanley
da una lettera di aiuto, Villaggio di Nsanda, 4 agosto 1877
„Quanto io già soffersi nella maledetta Africa assomma a zero nella stima degli uomini. Sicuramente se io posso risolvere uno dei problemi che tali viaggiatori, quali il dottor Livingstone, i capitani Burton, Speke e Sir Samuel Baker non hanno completato, la gente dovrà per forza credere che io scopersi Livingstone.“
— Henry Morton Stanley
da Come ritrovai Livingstone; citato in Mario Monti (scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
„[Tippo Tip] Era alto, dalla pelle nera, dall'aspetto negroide, dritto di portamento e rapido nelle sue mosse, rivelava energia e forza. Aveva il volto distinto, socchiudeva gli occhi nervosamente e possedeva denti perfetti. Aveva l'aria di un arabo di buona razza. Giunsi alla conclusione che fosse un uomo rimarchevole, il più importante che io incontrai tra gli arabi. Era pulito; i suoi indumenti erano candidi, il suo fez nuovo, la sua vita appariva circondata da una ricca cintura che reggeva la sua daga splendida, di una cesellatura di argento.“
— Henry Morton Stanley
citato in Mario Monti (scrittore), Gli esploratori, Longanesi e& C., 1970
„Il grande mistero che per tutti questi secoli la natura ha tenuto nascosto al mondo della scienza, aspettava di essere scoperto. Ora davanti a me scorreva il superbo fiume [Congo]! Il mio compito era seguirlo sino all'oceano.“
— Henry Morton Stanley
citato in Mario Monti (scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
„Dr. Livingstone, I presume?“
— Henry Morton Stanley
There were no other white men known to be in the vicinity. As the two had not been formally introduced, it was a proper way to address Livingstone without committing a breach of etiquette.
„And this in turn makes it plain that the Right Man problem is a problem of highly dominant people. Dominance is a subject of enormous importance to biologists and zoologists because the percentage of dominant animals — or human beings — seems to be amazingly constant. Bernard Shaw once asked the explorer H. M. Stanley how many other men could take over leadership of the expedition if Stanley himself fell ill; Stanley replied promptly: "One in twenty." "Is that exact or approximate?" asked Shaw. "Exact." And biological studies have confirmed this as a fact. For some odd reason, precisely five per cent — one in twenty — of any animal group are dominant — have leadership qualities. During the Korean War, the Chinese made the interesting discovery that if they separated out the dominant five per cent of American prisoners of war, and kept them in separate compound, the remaining ninety-five per cent made no attempt to escape.“
— Henry Morton Stanley
Colin Wilson in The Essential Colin Wilson, p. 216