Frasi di Johannes Brahms

Johannes Brahms è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco.

Il critico musicale Eduard Hanslick, contemporaneo del compositore, indicò in Brahms l'antagonista della "musica avveniristica" wagneriana, ascrivibile a quel filone romantico che intendeva trasferire nell'opera musicale i tratti letterari e collocava il fatto musicale all'interno di un programma che, affermando l'emancipazione rispetto al rigido impianto formale classico, ricercava una maggiore libertà espressiva.

Il secondo romanticismo musicale tedesco, turbato dal titanismo estremo di Richard Wagner, è invece attraversato da una profonda intimità in Brahms, nel quale la severa continuità con la tradizione classica si armonizza con il ricorso ad accenti romantici. La musica brahmsiana, orientata a un vivido sinfonismo e segnata dal sistematico spirito di rivisitazione della struttura compositiva, meditata e sofferta, si accompagna a una tendenza a prediligere la spontaneità dei tratti della musica popolare viennese e ungherese. La trama musicale, adagiata nello spirito di riflessione e ripiegamento, esprime un senso di affettiva profondità e di dolcezza poetica .

In realtà fu la critica a fare di Brahms un epigono del classicismo, contrapposto a Wagner. Il suo rifiuto dell'"avvenirismo" wagneriano e l'estraneità al teatro musicale ne fecero un esponente di un filone in controtendenza rispetto alle avanguardie. Dal punto di vista della tecnica musicale Brahms fu tuttavia moderno allo stesso modo dei moderni suoi presunti "concorrenti". Nella fusione delle tecniche e nella ripetizione di generi il musicista amburghese esprimeva la propria anima decadente, rivolta alla reinterpretazione del passato, ma in forme diverse e innovative.

✵ 7. Maggio 1833 – 3. Aprile 1897
Johannes Brahms photo
Johannes Brahms: 11   frasi 1   Mi piace

Johannes Brahms frasi celebri

“Tutto ciò che è umano è soggetto all'umana vanità.”

da Vier ernste Gesänge

“[Su Johann Strauss jr] Strauss è uno fra i pochi dei miei colleghi al quale posso portare un sincero rispetto.”

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136

“[Su Johann Strauss jr] Quell'uomo trasuda musica!”

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136

“Se c'è qualcuno che non ho insultato, chiedo scusa.”

a Vienna si diceva che il compositore esclamò queste parole uscendo da un ricevimento, tuttavia è una leggenda quasi certamente apocrifa

Johannes Brahms: Frasi in inglese

“If there is anyone here whom I have not insulted, I beg his pardon.”

As quoted (prefaced by the qualification, "There is a story that one evening, on leaving, Brahms said...") in One Hundred Songs by Ten Masters: Volume II https://books.google.com/books?id=irUQAAAAYAAJ&pg=PR12 (1917), edited by Henry T. Finck, p. XII
Attributed
Variante: If there is any one here tonight whom I have not offended, I apologize!

“High on the mountain, deep in the valley, I greet you a thousandfold.”

Notes on a postcard to Clara Schumann (12 September 1868)

Autori simili

Richard Wagner photo
Richard Wagner 30
compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista …
Ludwig Van Beethoven photo
Ludwig Van Beethoven 8
compositore e pianista tedesco
Claude Debussy photo
Claude Debussy 10
compositore francese
Frédéric Chopin photo
Frédéric Chopin 9
compositore e pianista polacco
Hector Berlioz photo
Hector Berlioz 3
compositore francese
Heinrich Von Kleist photo
Heinrich Von Kleist 12
drammaturgo e poeta tedesco
Ludwig Feuerbach photo
Ludwig Feuerbach 54
filosofo tedesco
Jean Paul photo
Jean Paul 26
scrittore e pedagogista tedesco
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Otto Von Bismarck photo
Otto Von Bismarck 30
politico tedesco