Frasi di Mancur Olson

Mancur Lloyd Olson, Jr è stato un economista e scienziato sociale statunitense che lavorò presso l'Università del Maryland, College Park.

Sono di primaria importanza i suoi contributi alla teoria della scelta pubblica, nonché all'economia istituzionale, sul ruolo della proprietà privata, l'imposizione fiscale, i beni pubblici, l'azione collettiva e i diritti di contrattazione nello sviluppo economico.

Olson si concentrò sulla base logica dell'appartenenza e della partecipazione a gruppi d'interesse. Le principali teorie politiche del suo tempo assegnavano ai gruppi uno stato quasi primordiale. Alcuni facevano appello ad un naturale istinto umano di radunarsi, altri attribuivano la formazione dei gruppi, radicati nella parentela, al processo di modernizzazione. Olson offrì un resoconto radicalmente diverso della logica di base dell'azione collettiva organizzata.

Nel suo primo libro, The Logic of Collective Action: Public Goods and the Theory of Groups ha teorizzato che "solo un incentivo separato e 'selettivo', stimolerà un individuo razionale in un gruppo latente ad agire in un modo orientato-al-gruppo"; cioè solo un vantaggio strettamente riservato ai membri del gruppo motiverà qualcuno a partecipare e contribuire al gruppo. Ciò significa che gli individui agiranno collettivamente per fornire beni privati, ma non per fornire beni pubblici.

Il libro nota altresì che i gruppi più grandi avranno costi organizzativi relativamente elevati, mentre i costi dei gruppi più piccoli saranno bassi. Inoltre, il guadagno pro-capite derivante da un'azione collettiva di successo è relativamente minore nei gruppi più grandi, rispetto a quelli più piccoli. Per tutti questi motivi, l'incentivo all'azione di gruppo decresce con l'aumento delle dimensioni del gruppo: i gruppi più grandi sono meno capaci di agire nel proprio interesse comune rispetto a quelli più piccoli.

Nel 1982, ampliò la sua logica dell'azione collettiva nel tentativo di spiegare The Rise and Decline of Nations . L'idea è che nei paesi si formino col passare del tempo piccole coalizioni distributive. Gruppi come i coltivatori di cotone, i produttori di acciaio, i sindacati ecc. saranno incentivati a formare lobby politiche e ad influenzare le scelte politiche a proprio favore. Tali politiche tenderanno ad essere protezioniste e anti-tecnologia, e quindi danneggeranno la crescita economica; ma dal momento che i vantaggi di queste politiche sono incentivi selettivi concentrati tra i membri di piccole coalizioni, mentre i costi sono diffusi in tutta la popolazione, la "logica" dell'azione collettiva dètta che la resistenza pubblica nei loro confronti sarà scarsa. Pertanto, con il passare del tempo, e con l'accumularsi e la crescita di queste coalizioni distributive, la nazione da esse afflitta cadrà nel declino economico.

La teoria di Mancur Olson è diventata una delle tesi fondanti della teoria della scelta pubblica, una teoria che tenta di spiegare le scelte politiche osservate nel mondo reale sulla base di considerazioni economiche. È nota come legge dei "benefici concentrati e perdite diffuse", ovvero legge dei "profitti privati e perdite pubbliche".

Nel suo ultimo libro, Power and prosperity , Olson distingue tra gli effetti economici dei diversi tipi di governo, in particolare, la tirannia, l'anarchia e la democrazia. Olson ha sostenuto che un "bandito itinerante" , ha un incentivo solo a rubare e distruggere, mentre un "bandito stanziale" è incentivato ad incoraggiare una certa misura di successo economico, in quanto egli si aspetterà di restare al potere abbastanza a lungo da acquisire una quota della ricchezza prodotta. Il bandito stanziale assume così la funzione primordiale del governo - la protezione dei cittadini e della loro proprietà contro i banditi itineranti. Olson ha visto nel passaggio da banditi itineranti a banditi fermi il seme della civiltà, che spiana la strada per la democrazia, la quale migliora gli incentivi per un buon governo allineandosi più strettamente con i desideri della popolazione.

Per onorare i numerosi contributi di Olson nei campi dell'Economia e delle Scienze Politiche, l'American Political Science Association ha introdotto il Premio Olson per la migliore tesi di Dottorato di Ricerca in Economia Politica. Wikipedia  

✵ 22. Gennaio 1932 – 19. Febbraio 1998
Mancur Olson: 3   frasi 0   Mi piace

Mancur Olson: Frasi in inglese

“A theory of power has long been the Holy Grail for political science, but the Grail has not been found.”

Power and Prosperity: Outgrowing Communist and Capitalist Dictatorships (2000), Ch. 1 The Logic of Power

Autori simili

Joseph Stiglitz photo
Joseph Stiglitz 5
economista e saggista statunitense
Milton Friedman photo
Milton Friedman 56
economista statunitense
Stephen Leacock photo
Stephen Leacock 8
scrittore, economista
Ludwig von Mises photo
Ludwig von Mises 21
filosofo, economista
John Maynard Keynes photo
John Maynard Keynes 45
economista britannico
Warren Buffett photo
Warren Buffett 33
imprenditore e economista statunitense
John Nash photo
John Nash 8
matematico ed economista statunitense
Friedrich August von Hayek photo
Friedrich August von Hayek 28
economista premio nobel per l'economia britannico
Max Weber photo
Max Weber 18
economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
Steven Weinberg photo
Steven Weinberg 6
fisico statunitense