Mary Douglas and B. Isherwood (1979). The World of Goods: Towards an Anthropology of Consumption. London, Allen Lane, page 63.
Dama Mary Douglas, nata Margaret Mary Tew , è stata un'antropologa britannica.
Autrice di pubblicazioni di notevole interesse e di ampie prospettive scientifiche. I suoi contributi sono particolarmente rilevanti nell'ambito dell'antropologia sociale e simbolica.
Allieva di Evans-Pritchard ed ebbe una visione teorica della pratica antropologica considerata una rielaborazione e riattualizzazione delle teorie di Émile Durkheim, proponendo un'analisi strutturale alternativa dell'antropologia postmoderna. Buona parte delle sue ricerche sono state nel campo dello studio delle religioni, in un'ottica fortemente comparativa.
Doctor of Science in Economics dell'University College di Londra nel 1965, Mary Douglas è considerata dal Royal Anthropological Institute come una delle figure più importanti della teoria sociale contemporanea; numerosi i riconoscimenti accademici in Inghilterra e all'estero nell'arco della sua lunga vita, tra cui l'importante titolo di Dama di Commenda dell'Impero britannico ricevuto nel 2004.
Wikipedia
Mary Douglas and B. Isherwood (1979). The World of Goods: Towards an Anthropology of Consumption. London, Allen Lane, page 63.