Frasi di Meister Eckhart
pagina 3
19 frasi di saggezza, ispirazione e illuminazione dall'amore di Dio e dalla mentalità del principiante

Scoprite la profonda saggezza di Meister Eckhart attraverso le sue citazioni senza tempo. Dal potere della mentalità del principiante all'unità dell'amore di Dio, queste parole vi ispireranno e vi illumineranno. Immergetevi negli insegnamenti di Eckhart e abbracciate la magia trasformativa delle sue profonde intuizioni.

Eckhart von Hochheim, meglio conosciuto come Meister Eckhart, è stato un teologo e religioso tedesco. È stato uno dei più importanti teologi, filosofi e mistici renani del Medioevo cristiano e ha segnato profondamente la storia del pensiero tedesco.

Non esiste né un'immagine autentica di Eckhart né un manoscritto originale. Anche l'attribuzione delle sue prediche e dei trattati in tedesco è talora controversa. I testi in latino - che sono pervenuti soltanto in parte - lasciano intravedere la sua mano. Malgrado queste numerose lacune si riescono a ricostruire alcuni passi della sua vita e della sua dottrina.

Eckhart nasce nel 1260 circa ed entra nell'ordine domenicano di Erfurt intorno al 1275. Studia presso i conventi che disponevano di insegnanti e potrebbe aver conosciuto Alberto Magno a Colonia. Nel 1294 diventa priore del monastero domenicano di Erfurt e vicario dell'ordine per la Turingia. In seguito, assume il ruolo di insegnante a Parigi e diventa magister nel 1302. Dal 1303 al 1310 guida la provincia sassone dell'ordine con sede a Erfurt. Segue un altro periodo di insegnamento a Parigi dal 1311 al 1313 in cui sviluppa una filosofia dello Spirito. Successivamente diventa vicario generale del monastero domenicano di Strasburgo nel 1314 ed assume poi la guida dello Studium generale di Colonia nel 1322. Nel 1325 viene denunciato per eresia e nel 1329 alcune delle sue tesi vengono considerate eretiche dalla bolla papale In agro dominico. Eckhart muore nel 1328, durante un viaggio verso la corte di papa Giovanni XXII ad Avignone o già durante il ritorno verso Colonia.

✵ 1260 – 1328   •   Altri nomi Mistr Eckhart, Eckhart
Meister Eckhart photo
Meister Eckhart: 88   frasi 67   Mi piace

Meister Eckhart frasi celebri

Frasi su Dio di Meister Eckhart

Meister Eckhart Frasi e Citazioni

Meister Eckhart: Frasi in inglese

“Truth is something so noble that if God could turn aside from it, I could keep the truth and let God go.”

Meister Eckhart: A Modern Translation (1941) by Raymond Bernard Blakney, p. 240

“If a man had no more to do with God than to be thankful, that would suffice.”

However a quote very similar to this one can actually be found in his works. In Sermon XXVII (Walshe translation/in Quint Sermon XXXIV) we can read:

Middle High German: Haete der mensche niht me ze tuonne mit gote, dan daz er dankbaere ist, ez waere genuoc.
Disputed

“If "thank you" is the only prayer you can utter in your lifetime, that would be enough.”

Very commonly attributed to Eckhart on the internet and some publications, the source of the first formulation however is: A Bucket of Surprises‎ (2002) by J. John and Mark Stibbe.
Disputed

“God wants nothing of you but the gift of a peaceful heart.”

As translated in The Enlightened Mind: An Anthology of Sacred Prose (1991) edited by Stephen Mitchell, p. 115

“The knower and the known are one. Simple people imagine that they should see God as if he stood there and they here. This is not so. God and I, we are one in knowledge.”

Circulated on the Internet, this is an amended version of a quote from Eckhart's sermon iusti vivent in aeternum: There are simple people who imagine they are going to see God as if He were standing here and they there. This is not true. God and I are one.
Middle High German: “Sumlîche einveltige liute wænent, sie süln got sehen, als er dâ stande und sie hie. Des enist niht. Got und ich wir sîn ein.”
Disputed

“The knower and the known are one.”

Widely circulated on the Internet, but no actual text to tie it back to Eckhart.
Disputed

“The more God is in all things, the more He is outside them. The more He is within, the more without.”

Quoted by Aldous Huxley, in The Perennial Philosophy https://archive.org/details/perennialphilosp035505mbp (1945)

Autori simili

Alberto Magno photo
Alberto Magno 4
vescovo cattolico, religioso e santo tedesco
Jan Hus photo
Jan Hus 3
teologo e riformatore religioso boemo
Bernardino da Siena photo
Bernardino da Siena 7
religioso, teologo e santo italiano
Francesco di Paola photo
Francesco di Paola 31
religioso italiano
Chiara d'Assisi photo
Chiara d'Assisi 4
religiosa italiana
Brigida di Svezia photo
Brigida di Svezia 2
religiosa e mistica svedese
Isacco di Ninive photo
Isacco di Ninive 52
monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)
Bernardo di Chiaravalle photo
Bernardo di Chiaravalle 20
religioso, abate e teologo francese
Tommaso da Kempis photo
Tommaso da Kempis 12
monaco tedesco
Isidoro di Siviglia photo
Isidoro di Siviglia 6
teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo