“La gioia verace | Per farsi palese | D'un labbro loquace | Bisogno non ha.”
da Giuseppe Riconosciuto, parte II, ediz. di Parigi, 1780, to. VII, p. 297
“La gioia verace | Per farsi palese | D'un labbro loquace | Bisogno non ha.”
da Giuseppe Riconosciuto, parte II, ediz. di Parigi, 1780, to. VII, p. 297
“La meraviglia | Dell'ignoranza è figlia, | E madre del saper.”
da Temistocle, I, 1
da L'eroe cinese, I, 7
da Per la Festività del S. Natale, parte I, nell'ediz. di Parigi 1780, to. VII, p. 369
“Sollievo è pur nelle sventure estreme | gemer, lagnarsi e compatirsi insieme.”
da Ruggiero, atto I, scena V
“Sorte non manca, ove virtù s'annida; | E un bell'ardire alle grand'opre è guida.”
da Epitalamio per nozze Pignatelli-Pinelli, ott. 93
da Sant'Elena al Calvario, parte prima, ediz. di Parigi, 1780, to. VI, p. 176
“Un bel tacer talvolta | Ogni dotto parlar vince d'assai.”
da La strada della gloria, sogno, ediz. di Parigi, 1780-82, to. VIII, pag. 321