
“Il talento sta nelle scelte.”
Origine: Citato in Robert De Niro star di "Cape Fear" http://www.tv.mediaset.it/rete4/cinemix/news_2804.shtml, Mediaset.it, 18 giugno 2010.
Robert De Niro Jr. è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense.
Attore prolifico e versatile, è generalmente considerato tra i maggiori interpreti della sua generazione, soprattutto per l'importante produzione a cavallo tra gli anni settanta e ottanta, in cui ebbe modo di lavorare con celebri e rinomati registi in pellicole di enorme successo.
È stato candidato 7 volte all'Oscar, vincendolo in due occasioni, nel 1975 e nel 1981: ha lavorato in 8 film dell'amico Martin Scorsese, instaurando uno dei più celebri e importanti sodalizi della storia del cinema americano. Nel suo ricco repertorio di personaggi, spiccano i ruoli gangster nelle maggiori pellicole moderne del genere: il giovane Vito Corleone ne Il padrino - Parte II, Noodles in C'era una volta in America, Jimmy Conway in Quei bravi ragazzi, Sam "Asso" Rothstein in Casinò,Johnny Boy in Mean Streets. È stato inoltre Al Capone per Brian De Palma in The Untouchables - Gli intoccabili. Fin dagli esordi incline alla commedia, ha sempre alternato la sua produzione drammatica con quella più comica , aumentando considerevolmente le sue interpretazioni in ruoli più leggeri dalla fine degli anni novanta, con le serie di Terapia e pallottole e Ti presento i miei .
Perfezionista, noto per la maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accinge ad interpretare, ha dato volto e fattezze ad alcuni tra i più noti, travagliati, complessi e violenti personaggi portati sullo schermo negli ultimi decenni: l'inquietante Travis Bickle in Taxi Driver, l'autodistruttivo pugile Jake LaMotta in Toro scatenato, lo psicotico Max Cady in Cape Fear - Il promontorio della paura, lo spietato e malinconico criminale Neil in Heat - La sfida, l'uomo affetto da catatonia in Risvegli. Anche il suo Frankenstein, nella pellicola diretta da Kenneth Branagh spicca per umanità e compassione e si ritaglia un ruolo particolare nel genere, così come è da ricordare la sua interpretazione ne Il cacciatore e il suo Satana in Angel Heart - Ascensore per l'inferno, dove evidenzia le innate doti istrioniche e ammalianti.
Ha inoltre ampliato la sua carriera con delle regie e ha contribuito alla nascita della TriBeCa Film Center.
Con Marlon Brando è l'unico attore ad aver vinto il premio Oscar per aver interpretato lo stesso personaggio, il boss don Vito Corleone, della saga de Il padrino di Francis Ford Coppola: Brando lo vinse per aver interpretato Vito ne Il padrino, De Niro per aver interpretato il giovane Vito ne Il padrino - Parte II.
Nel 2003 gli è stato assegnato un Life Achievement Award dell'American Film Institute come riconoscimento per il proprio contributo alla storia del cinema statunitense.
“Il talento sta nelle scelte.”
Origine: Citato in Robert De Niro star di "Cape Fear" http://www.tv.mediaset.it/rete4/cinemix/news_2804.shtml, Mediaset.it, 18 giugno 2010.
2011 Golden Globe Awards. CNN http://www.cnn.com/2011/SHOWBIZ/celebrity.news.gossip/01/16/golden.globes/, January 16, 2011.
What I've Learned