Frasi di Robert Edward Freeman

Robert Edward Freeman è un filosofo e insegnante statunitense, attualmente professore di business administration presso la Darden School of Business dell'Università della Virginia.

Dopo aver conseguito il bachelor in matematica e filosofia presso la Washington University di St. Louis ed il Ph.D in filosofia presso la Duke University, ha insegnato presso l'Università del Minnesota, quindi presso la Wharton School dell'Università della Pennsylvania. Attualmente ricopre i seguenti incarichi: Elis and Signe Olsson Professor of Business Administration presso la Darden School of Business, Direttore del Business Roundtable Institute for Corporate Ethics, e guida l'Olsson Center for Applied Ethics della Darden School of Business.

Il 28 agosto 2008 è stato reso noto l'avvio di una sua collaborazione biennale con la Business School della George Washington University di Washington DC, come lecturer in etica, global business e leadership.

È noto soprattutto per la formulazione della teoria degli stakeholder , teoria per la quale l'attività di un'organizzazione aziendale deve garantire un minimum prestazionale a tutti i portatori di interesse , i quali, in mancanza di detta prestazione minima, abbandonano l'azienda, rendendo di fatto impossibile la continuazione dell'attività. Un'anticipazione di tali concetti appare in una pubblicazione edita nel 1968 dall'economista italiano Giancarlo Pallavicini, ideatore del "Metodo della scomposizione dei parametri" per il calcolo dei risultati non direttamente economici dell'attività d'impresa, riguardanti istanze etiche, morali, sociali, culturali ed ambientali. Wikipedia  

✵ 18. Dicembre 1951
Robert Edward Freeman: 9   frasi 0   Mi piace

Robert Edward Freeman: Frasi in inglese

“Historically, moves to new ways of moral decision making depend on and occur in pockets of people of good will, who can explore with each other novel ways of relating without threatening or being threatened.”

Origine: A stakeholder approach to strategic management, 1984, p. 64 as cited in: George Cheney, Steve May, Debashish Munshi (2010) Handbook of Communication Ethics. p. 108

“Lack of specificity around stakeholder identity remains a serious obstacle to the further development of stakeholder theory and its adoption in actual practice by business managers. Nowhere is this shortcoming more evident than in stakeholder theory's treatment of the constituency known as 'community.”

Freeman (2001) "Enhancing Stakeholder Practice: A Particularized Exploration of Community," 2001, cited in: Enhancing Stakeholder Practice, Ten Years Later: Professor Ed Freeman on Community, Technology and Globalization http://www.justmeans.com/Enhancing-Stakeholder-Practice-Ten-Years-Later-Professor-Ed-Freeman-on-Community-Technology-Globalization/48445.html, in: Corporate social responsibility, April 15, 2011

Autori simili

Helen Keller photo
Helen Keller 59
scrittrice, attivista e insegnante statunitense
Dale Carnegie photo
Dale Carnegie 7
scrittore e insegnante statunitense
Simone de Beauvoir photo
Simone de Beauvoir 56
insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista fra…
Cecília Meireles photo
Cecília Meireles 1
poetessa, insegnante e giornalista brasiliana
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite…
Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo