“Un'equazione per me non ha senso, a meno che non rappresenti un pensiero di Dio.”
Origine: Citato da Daniele Corradetti Metafisica del numero, edizioni argonautiche p.97 ISBN 978-88-95299-16-7
Srinivasa Aiyangar Ramanujan è stato un matematico indiano.
Bambino prodigio, imparò la matematica in gran parte da autodidatta. Lavorò principalmente sulla teoria analitica dei numeri ed è noto per molte formule di sommatorie che coinvolgono costanti come π, numeri primi e la funzione di partizione. Frequentemente le sue formule furono enunciate senza dimostrazione e solo in seguito si rivelarono corrette. I suoi risultati hanno ispirato un gran numero di ricerche matematiche successive.
Nel 1997 fu lanciato il Ramanujan Journal per la pubblicazione di lavori "in aree della matematica influenzate da Ramanujan".
Wikipedia
“Un'equazione per me non ha senso, a meno che non rappresenti un pensiero di Dio.”
Origine: Citato da Daniele Corradetti Metafisica del numero, edizioni argonautiche p.97 ISBN 978-88-95299-16-7
“Sir, an equation has no meaning for me unless it expresses a thought of GOD.”
Statement to a friend, quoted in Ramanujan, the Man and the Mathematician (1967) by Shiyali Ramamrita Ranganathan, p. 88
Variant:
An equation means nothing to me unless it expresses a thought of God.
Quotations by 60 Greatest Indians http://resourcecentre.daiict.ac.in/eresources/iresources/quotations.html
Letter to G. H. Hardy, (16 January 1913), published in Ramanujan: Letters and Commentary American Mathematical Society (1995) History of Mathematics, Vol. 9