“science should be question driven, not methodology driven.”
The Tell-Tale Brain: A Neuroscientist's Quest for What Makes Us Human
Vilayanur Subramanian Ramachandran è un neuroscienziato indiano, meglio conosciuto per il suo lavoro nei campi delle neuroscienze del comportamento e della psicofisica.
Si laurea in medicina allo Stanley Medical College a Madras, in India, e il Ph.D. al Trinity College dell'Università di Cambridge. Attualmente è professore di neuroscienze e psicologia presso l'Università della California a San Diego, direttore del Center for Brain and Cognition, e professore aggiunto di Biologia al Salk Institute for Biological Studies. Inoltre è autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche.
Scrive per Scientific American ed è apparso nei documentari PBS. La rivista Newsweek lo ha definito una delle "cento persone più importanti del nostro secolo."
È sposato con Diane Rogers-Ramachandran e ha due figli, Mani e Gaia.
Wikipedia
“science should be question driven, not methodology driven.”
The Tell-Tale Brain: A Neuroscientist's Quest for What Makes Us Human
A journey to the center of your mind, TED talks.
BBC Reith Lectures, quoted in p. 291
The Tell-Tale Brain (2010)
"VS Ramachandran: The Sherlock Holmes Of Neuroscience," (Swarajaya, April 4, 2017) https://swarajyamag.com/magazine/any-ape-can-reach-for-a-banana-but-only-a-human-can-reach-for-the-stars