Frasi di Yasmina Khadra

Mohammed Moulessehoul, meglio noto con lo pseudonimo femminile di Yasmina Khadra , è uno scrittore algerino.

Membro dell'esercito fu testimone diretto della sanguinosa guerra civile che devastò l'Algeria per oltre un decennio, fu costretto per motivi di censura a usare lo pseudonimo femminile di Yasmina Khadra.

Ha esordito come scrittore nel 1998 con il romanzo Morituri, seguito poco dopo da Doppio bianco, che lo hanno fatto conoscere prima in Francia, dove si è autoesiliato, e poi in tutto il mondo. Il genere utilizzato è di stampo poliziesco, ma il suo è solo un pretesto per penetrare nei meandri della società algerina, sempre in bilico tra un fondamentalismo feroce e una classe politica altrettanto spietata, dimentica da tempo dei valori della rivoluzione indipendentista che l'ha generata. Wikipedia  

✵ 10. Gennaio 1955
Yasmina Khadra photo

Lavori

L'equazione africana
L'equazione africana
Yasmina Khadra
Yasmina Khadra: 12   frasi 4   Mi piace

Yasmina Khadra frasi celebri

“Bush ha voluto la guerra per meritare un capitolo nella Storia. Se n'è infischiato dei danni provocati, massacri che hanno traumatizzato milioni di persone. Certo ha dato ai jihadisti argomenti utili a legittimare la guerra "santa."”

Origine: Citato in Yasmina Khadra: «Per chi semina terrore il Corano è solo un pretesto» http://www.corriere.it/esteri/15_gennaio_12/io-musulmano-corteo-chi-semina-terrore-corano-solo-pretesto-69c2098e-9a20-11e4-806b-2b4cc98e1f17.shtml, Corriere.it, 12 gennaio 2015.

“Sono uno scrittore come tutti gli altri perchè la letteratura viene solo dal talento. Sono nato per scrivere, Dio mi ha creato per scrivere e questo ho nel sangue. Anche se purtroppo vengo da un Paese, l'Algeria, in cui il talento non è la priorità.”

Origine: Citato in "L'equazione africana" di Yasmina Khadra http://novionline.alessandrianews.it/provincia/l-equazione-africana-yasmina-khadra-32136.html, Alessandrianews.it, 10 marzo 2013.

Yasmina Khadra: Frasi in inglese

“Life is a train that stops at no stations; you either jump abroad or stand on the platform and watch as it passes.”

Yasmina Khadra libro What the Day Owes the Night

Origine: Ce que le jour doit à la nuit

“Though there are things beyond our understanding, for the most part we are the architects of our own unhappiness.”

Yasmina Khadra libro What the Day Owes the Night

Origine: Ce que le jour doit à la nuit

Autori simili

Robert Fulghum photo
Robert Fulghum 11
scrittore
Neale Donald Walsch photo
Neale Donald Walsch 47
scrittore
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Stephen Leacock photo
Stephen Leacock 8
scrittore, economista
John Galsworthy photo
John Galsworthy 6
scrittore inglese
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Patrick Modiano photo
Patrick Modiano 9
scrittore francese
Heinrich Böll photo
Heinrich Böll 44
scrittore