“Non occorre dunque spiegare perchè il barocco trionfa in queste moderne architetture: un barocco che sotto l'influenza dello spagnolismo unito all'enfasi meridionale, gonfia le gote dei suoi mascheroni, moltiplica le cariatidi ed i puttini, distende ed allaccia i più pesanti festoni, aduna ed ammonticchia i più vistosi motivi decorativi. Barocche”

Catania

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Federico De Roberto photo
Federico De Roberto 54
scrittore italiano 1861–1927

Citazioni simili

Bruno Zevi photo

“No all'architettura della repressione, classicista barocca dialettale. Si all'architettura della libertà, rischiosa antidolatrica creativa.”

Bruno Zevi (1918–2000) architetto, urbanista e storico italiano

Origine: Da Zevi su Zevi: architettura come profezia, Marsilio, Venezia, 1993.

Massimiliano Parente photo

“Barocco è il mondo, come diceva Gadda, quindi talvolta per dire il mondo bisogna esser barocchi.”

Massimiliano Parente (1970) scrittore italiano

Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fsGAI_9ttRo&feature=youtu.be disponibile su Youtube.com.

“Il Rinascimento musicale si innesta in gran parte nel periodo noto come «barocco» nella storia delle arti figurative e in architettura.”

Gianfranco Maselli (1929–2009) compositore, organista e musicologo italiano

Origine: Il cercadischi, p. 13

Corrado Ricci photo
Karel Čapek photo
Alberto Savinio photo

“A Catania il barocco è una malattia eruttiva.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

Origine: Citato in Salvatore Ferlita Il diario di Savinio Ritratto della Sicilia isola di mito e morte http://palermo.repubblica.it/dettaglio/il-diario-di-savinio/1462374, Repubblica.it, 21 maggio 2008.

Richard Dawkins photo

“Questa barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vita.”

Richard Dawkins (1941) etologo, biologo e divulgatore scientifico britannico

dalla prefazione
Il Fiume della Vita

Ettore Sottsass photo

“Duiker prima di morire stava per diventare barocco.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Scritti 1946-2001

Argomenti correlati