Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Meglio scrivere per se stessi e non avere un pubblico piuttosto che scrivere per gli altri e non aver nessuno.”

Originale

Better to write for yourself and have no public, than to write for the public and have no self.

The New Statesman (1933-02-25)

Ultimo aggiornamento 06 Settembre 2020. Storia
Argomenti
pubblico , no , essere , meglio , avere , self
Cyril Connolly photo
Cyril Connolly 28
critico letterario e scrittore britannico 1903–1974

Citazioni simili

Marc Connelly photo

“Meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, che scrivere per il pubblico e non avere se stessi.”

Marc Connelly (1890–1980) drammaturgo e attore statunitense

Senza fonte

Riccardo Mannerini photo

“Scrivere | è piangere | con l'inchiostro, | sporcare carta | e le idee degli altri. | Scrivere | è vomitare | in pubblico | e ridere | una pazzia frenata.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Pennarello, 1979; p. 239
Il sogno e l'avventura

Fabrizio De André photo
Tiziano Sclavi photo
Ezra Pound photo
Oreste del Buono photo
Wilbur Smith photo

“Non scrivere mai per piacere al pubblico, ma per piacere a te.”

Wilbur Smith (1933) scrittore britannico

da Il dio del fiume

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Il pubblico non ha l'obbligo di essere grato alle persone senza talento della fatica che fanno a scrivere.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

da Pensieri diversi

Goffredo Casalis photo

“[A Camandona] In una pubblica scuola s'insegna a leggere e scrivere: il maestro è stipendiato dagli allievi.”

Goffredo Casalis (1781–1856) abate e storico italiano

da Dizionario geografico, Volume 6, p. 343

Argomenti correlati