
„Meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, che scrivere per il pubblico e non avere se stessi.“
— Marc Connelly drammaturgo e attore statunitense 1890 - 1980
Senza fonte
— Marc Connelly drammaturgo e attore statunitense 1890 - 1980
Senza fonte
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Politici dell'eros è il tipo di termine che vuol dire qualcosa ma che è impossibile spiegare. Se cercassi di spiegare cosa significa per me, perderebbe tutta la sua forza come slogan.
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 110
— Yasmina Khadra, libro L'equazione africana
Origine: Citato in "L'equazione africana" di Yasmina Khadra http://novionline.alessandrianews.it/provincia/l-equazione-africana-yasmina-khadra-32136.html, Alessandrianews.it, 10 marzo 2013.
'Filinte'; atto IV, scena I
Il misantropo
— Michelangelo Buonarroti scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo 1475 - 1564
Origine: Citato in Giorgio Vasari, Vita di M. A. Buonarroti.
— Gianluca Nicoletti giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1954
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
13 aprile 1895; Vergani, p. 95
Diario 1887-1910
— Cyril Connolly critico letterario e scrittore britannico 1903 - 1974
— Johannes Trithemius esoterista, storico e scrittore tedesco 1462 - 1516
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 107
— Morgan cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano 1972
da Amore assurdo, n. 1
Da A ad A
— Wilbur Smith scrittore britannico 1933
da Il dio del fiume
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 17
— Riccardo Mannerini poeta e paroliere italiano 1927 - 1980
Pennarello, 1979; p. 239
Il sogno e l'avventura
— William Gaddis scrittore statunitense 1922 - 1998
Le perizie
— Bernadetta Soubirous religiosa e mistica francese 1844 - 1879
Quaderno delle note intime
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?
— Goffredo Casalis abate e storico italiano 1781 - 1856
da Dizionario geografico, Volume 6, p. 343