
„La vera classe è saper essere una persona perbene ed educata.“
— Chloë Sevigny attrice e modella statunitense 1974
— Chloë Sevigny attrice e modella statunitense 1974
— Caterina Davinio poetessa, scrittrice e artista italiana 1957
Origine: Dall'intervista Parola ai poeti http://www.poesia2punto0.com/2012/09/03/parola-ai-poeti-caterina-davinio/, poesia2punto0.com, 3 settembre 2012.
— Thomas Stearns Eliot poeta, saggista e critico letterario statunitense 1888 - 1965
Origine: Da Dante.
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
da la Repubblica, 13 luglio 2003
— George Gershwin compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense 1898 - 1937
da The Composer in the Machine Age
— Giovanni Raboni poeta, scrittore e giornalista italiano 1932 - 2004
Origine: Citato in Corriere della Sera, 8 settembre 2009.
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 46
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
da Rapidità
Variante: Sono convinto che scrivere prosa non dovrebbe essere diverso dallo scrivere poesia; in entrambi i casi è ricerca d’una espressione necessaria, unica, densa, concisa, memorabile.
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2010
Origine: Citato in Berlusconi, amo le donne e non cambio vita http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/nazionale/news-dettaglio/3863067, Repubblica.it, 29 ottobre 2010.
— Wisława Szymborska poetessa e saggista polacca 1923 - 2012
Origine: Da Possibilità, in Gente sul ponte, traduzione di Pietro Marchesani, Scheiwiller, 2009².
— Thomas Stearns Eliot poeta, saggista e critico letterario statunitense 1888 - 1965
— Emile Zola giornalista e scrittore francese 1840 - 1902
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
da Pensieri diversi
— Michel Simon attore svizzero 1895 - 1975
citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1971, pag. 38