„Dopo tutto, si giudicano gli altri solo in base al proprio cuore: l’avaro vede sempre la gente spinta dall’interesse, il lussurioso dall’ossessione del desiderio.“
Suite Française
Citazioni simili

„Questa è l'ultima canzone per chi ancora ci vede, | papà me lo diceva sempre: "questione di fede" |, ora sono su un palco perché questa gente ancora ci crede | e io sono cieco ma il mio cuore ci vede.“
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Ultimo spettacolo, n. 10
Generazione X

„Sapete, il mio interesse principale è sempre la gente.“
— Agatha Christie, libro Dopo le esequie
Hercule Poirot: p. 109
Dopo le esequie

„Dare la vita è aprire il cuore, e prendersi cura della vita è spendersi con tenerezza e calore per gli altri, portare nel mio cuore l'interesse per gli altri.“
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

„Sa perché dicono che sono avaro? Perché i soldi non li sbatto in faccia alla gente, come fanno certi miei colleghi.“
— Alberto Sordi regista, attore, doppiatore, cantante 1920 - 2003
„Non fate niente per spirito di parte o per vana gloria: ma con tutta umiltà ciascuno consideri gli altri come superiori a se stesso, e ciascuno non guardi solo ai propri interessi, piuttosto a quelli degli altri…“
— Dante Troisi scrittore e magistrato italiano 1920 - 1989
Origine: L'odore dei cattolici, p. 41

„La vita è proprio strana. Ti mette in mano carte che puoi leggere solo dopo averle giocate o solo dopo che altri le giocano per te.“
— Christiaan Barnard chirurgo sudafricano 1922 - 2001
p. 277

„Non sono un astrattista. Non mi interessa il rapporto tra colore o forma o qualsiasi altra cosa. Mi interessa solo esprimere le emozioni umane di base: tragedia, estasi, rovina e così via.“
— Mark Rothko pittore statunitense 1903 - 1970

„La gente non mi vede! Vede solo i suoi pensieri più reconditi e li sublima attraverso di me, presumendo che io ne sia l'incarnazione. (citato in La Storia siamo noi) Data?“
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962

„Nessuno ha diritto al sacerdozio (sulla base del proprio desiderio interiore), e il desiderio dice ancora poco sull'attitudine, lo stesso vale per tutte le cariche di capo e superiore nella chiesa.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Le lettere pastorali di San Paolo

„[…] in qualsiasi società sono sempre gli elementi d'intelligenza inferiore che vivono con l'assillo d'essere al corrente. Incapaci di discernere con l'aiuto del buon gusto, della cultura e dello spirito critico, essi giudicano i problemi automaticamente in base al principio che la verità è la novità.“
— Henry De Montherlant, libro Gli scapoli
Origine: Gli scapoli, pp. 88-89

„Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.“
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
Volpe: cap. XXI, p. 97
Il piccolo principe

„[Su Giuseppina di Beauharnais] Gli uomini che l'hanno posseduta possono essere stati illusi dal suo slancio apparentemente appassionato, ma la lussuriosa creola non perdeva di vista neppure un istante il proprio tornaconto. Il cuore non aveva alcun ruolo nel suo godimento fisico.“
— Paul Barras politico francese 1755 - 1829
citato in Erickson, pp. 124-125

„Questo è uno dei vantaggi delle donne: dopo i venticinque anni sorvolano sui loro compleanni come su cose sconvenienti. Gli uomini invece sono così persuasi dell'intelligenza dimostrata venendo al mondo, che il loro compleanno li interessa sempre; e sono così sciocchi da pensare che interessi anche agli altri.“
— William Somerset Maugham scrittore e commediografo britannico 1874 - 1965
Origine: La Signora Craddock, p. 33

„Il nostro paese, l'Etiopia, essendo stato benedetto con un'abbondanza di risorse naturali, non ha motivo di preoccuparsi del soddisfacimento dei propri bisogni. Tuttavia, è Nostro impegno costante e Nostro fermo desiderio, che la Nostra gente produca non solo quanto basta per soddisfare le proprie esigenze, ma che essa sia tale da consentire anche di condividere e scambiare i frutti del proprio lavoro con altri Paesi.“
— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dai discorsi