“Il poter cambiare la nostra natura, non è esattamente questo ciò che ci distingue dagli animali?”

Cycle of Hatred

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mencio photo
Richard Wagner photo

“L'uomo si distingue dall'animale in virtù della compassione verso l'animale stesso.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Da Lettera aperta, 1879; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 13 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PR50. ISBN 978-88-04-62679-4

Milan Kundera photo
Nassim Nicholas Taleb photo
Karl Marx photo

“L'animale è immediatamente una sola cosa con la sua attività vitale. Non si distingue da essa. È essa.”

Primo manoscritto, XXIV, 2013
Manoscritti economico-filosofici del 1844

Ambrose Bierce photo

“Astuzia (s. f.). Facoltà che distingue gli animali o le persone deboli da quelle forti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 31
Dizionario del diavolo

Blaise Pascal photo

“Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa.”

Wilhelm Stekel (1868–1940) medico, psicologo e psicoanalista austriaco

cap. XXIV, 1961, p. 219
Origine: Parole pronunciate dal professore Antolini, che riporta una citazione dello psicoanalista Wilhelm Stekel.

Argomenti correlati