“Ah, ancora" disse Rodolphe. "Sempre i doveri; sono stufo di quelle parole. Eccoli lì: un mucchio di vecchi buoni a nulla, rinvoltati nella flanella, e di bigotte con lo scaldino e il rosario, che ci cantano eternamente nelle orecchie: "Il dovere! Il dovere!". Eh, perbacco! Il dovere significa sentire ciò che è grande, amare ciò che è bello, e non accettare tutte le convenzioni della società con le ignominie che c'impone.”
Madame Bovary
Citazioni simili

Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda
Origine: Da The Nature and Value of Rights; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 379. ISBN 88-11-59875-3

“Il dovere è ciò che compiono gli altri e non ciò che noi stessi dobbiamo compiere.”

“Nella vita combatti sempre per ciò che ami fare. Difendere la tua arte è il tuo dovere.”
Origine: prevale.net