“Ah, ancora" disse Rodolphe. "Sempre i doveri; sono stufo di quelle parole. Eccoli lì: un mucchio di vecchi buoni a nulla, rinvoltati nella flanella, e di bigotte con lo scaldino e il rosario, che ci cantano eternamente nelle orecchie: "Il dovere! Il dovere!". Eh, perbacco! Il dovere significa sentire ciò che è grande, amare ciò che è bello, e non accettare tutte le convenzioni della società con le ignominie che c'impone.”

Madame Bovary

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Gustave Flaubert photo
Gustave Flaubert 112
scrittore francese 1821–1880

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo
Gustave Flaubert photo

“Il dovere è sentire ciò che è grande, prediligere ciò che è bello e non già accettare tutte le convenzioni della società, con le ignominie che essa ci impone.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda

Walt Whitman photo
Robert Baden-Powell photo
Gioacchino Alfano photo

“Il nostro primo dovere è accettare noi stessi perché c'è sempre qualcuno che ha meno di noi e non si arrende.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Elio Vittorini photo
Michel De Montaigne photo
Oscar Wilde photo
Prevale photo

“Nella vita combatti sempre per ciò che ami fare. Difendere la tua arte è il tuo dovere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati