“Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sè, sono vuote?… E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele, e io nell'accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio. Abbiamo creduto d'intenderci, non ci siamo intesi affatto.”
Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936Citazioni simili

“Mondare la nostra cattiva coscienza dal senso di colpa.”

“Il deperimento a cui viene sottopone il senso religioso produce inevitabilmente smarrimento etico.”
Il valore della coscienza

“Io credo che il senso di colpa dia più sapore al peccato.”
Origine: Grazie per il fuoco, p. 26

“Il senso di colpa si combatte solo con la pratica della virtù.”
Origine: Da La connaissance surnaturelle; citato in Gabriella Fiori, Simone Weil: Biografia di un pensiero, Garzanti, Milano, 2006, p. 373. ISBN 88-11-68044-1

Origine: Da La proprietà del corpo http://www.carloflamigni.it/scripta/la-proprieta-del-corpo.html, carloflamigni.it, dicembre 2012.