“Il punto è che credi troppo volentieri a ciò che vuoi credere.”

The Inkheart Trilogy: Inkheart, Inkspell, Inkdeath

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
punto
Cornelia Funke photo
Cornelia Funke 43
scrittrice tedesca 1958

Citazioni simili

Andy Roddick photo

“A un certo punto della tua vita o hai ciò che vuoi o i motivi per cui non l'hai.”

Andy Roddick (1982) tennista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Nuziale, 30 di questi assi, A-Rod! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/30/764707-questi_assi.shtml, Ubitennis.com, 30 agosto 2012.

José Saramago photo
Giulio Mazarino photo

“Non creder punto a chi di leggieri gran cose promette, perché è mentitore, e fallace.”

Giulio Mazarino (1602–1661) cardinale, politico e diplomatico italiano

Breviario dei politici

Rayden photo

“Ho una Punto celeste non un'auto blu | vivo d'artista non parli più | l'hai scritto tu C. A. L. M. A.| l'hai scritto tu se vuoi.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Anche no, n. 8
In Ogni Dove

Will Smith photo

“Non permettere a nessuno di dirti che quello che desideri è irraggiungibile… Se hai un sogno, devi difenderlo… Se vuoi qualcosa, vai e prenditela. Punto.”

Will Smith (1968) attore, rapper e produttore cinematografico statunitense

Film La ricerca della felicità

Peter Ustinov photo
Bernie Sanders photo

“Da un punto di vista morale, economico e politico, la nostra nazionale non prospererà fino a che ci saranno persone che hanno troppo e altre che hanno troppo poco.”

Bernie Sanders (1941) politico statunitense

Origine: Citato in Bernie Sanders è di nuovo in corsa per la Casa Bianca https://www.wired.it/attualita/politica/2019/02/19/bernie-sanders-candidato-casa-bianca-2020/?refresh_ce=, Wired.it, 19 febbraio 2019.

Roger Federer photo
Elisabetta della Trinità photo

“Non si riuscirà mai a credere e stimare fino a qual punto Gesù si compiaccia di far la volontà di coloro che compiono la Sua.”

Elisabetta della Trinità (1880–1906) monaca francese

citato in Natale Ginelli, La via tua, Edizioni Paoline, 1957

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Quando un'innovazione è troppo difficile da introdurre è segno che non è punto necessaria.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Argomenti correlati