“Signor di Josselin, io so che lei mi ama, e le consento di dirmelo».”

—  Leo Perutz

Turlupin

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
signora , signore , signoria
Leo Perutz photo
Leo Perutz 3
scrittore e drammaturgo ceco 1882–1957

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo

“La prima causa della nostra gioia è la vicinanza del Signore, che mi accoglie e mi ama.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Emily Dickinson photo

“Mr Higginson,È troppo profondamente occupato per dirmi se la mia Poesia è viva? La Mente è così vicina a se stessa – che non può vedere, distintamente – e non ho nessuno a cui chiedere – Se dovesse pensare che respira – e trovasse il tempo per dirmelo, proverei una pronta gratitudine – Se sto sbagliando – il fatto che lei abbia il coraggio di dirmelo – renderebbe ancora più sincero il rispetto – verso di lei – Accludo il mio nome – posso chiederle, per favore – Signore – di dirmi la verità? Che lei non mi inganni – è superfluo chiedere – poiché l'Onore è pegno di se stesso.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.

“E che so' mode queste? Signora mia non esiste più leducazzziónnne!”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Sora Flora

“Il Signore mi chiama oggi, non so se mi chiamerà domani.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Papa Giovanni Paolo I photo
Martín Lutero photo
Papa Francesco photo

“Se il tuo occhio è semplice, viene da un cuore che ama, da un cuore che cerca il Signore, da un cuore umile, tutto il tuo corpo sarà luminoso. Ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html

George R. R. Martin photo

Argomenti correlati