
„Se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso.“
— Dan Brown scrittore statunitense 1964
Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html
„Se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso.“
— Dan Brown scrittore statunitense 1964
— John Lyly scrittore 1554 - 1606
Galatea
„L'occhio è l'intenzione del cuore.“
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html
„Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima.“
— Erasmo da Rotterdam teologo, umanista e filosofo olandese 1466 - 1536
Origine: Da Il libero arbitrio, Fabbri, Milano, 1996.
„Che noia, l'ora del "caro corpo" e del "caro cuore".“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Infanzia, 1978
„In questo corpo concentrato ho un cuore che cresce sino all’infinito.“
— Alejandro Jodorowsky scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929
libro Corso accelerato di creatività
„Ovunque ci siano un cuore e una mente, i malanni del corpo si tingono delle loro particolarità.“
— Nathaniel Hawthorne, libro La lettera scarlatta
Origine: La lettera scarlatta, p. 599
„Può darsi che la fatica controlli il tuo corpo, ma fai del tuo cuore una cosa tua.“
— Haruki Murakami, libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie
Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
„L'uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto.“
— Agatone poeta, drammaturgo -448 - -401 a.C.
Origine: Citato in Aa.Vv., Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Città Nuova, Roma, 2005.
„Ogni dono dev'essere usato come Gesù usò il suo cuore ed il suo corpo.“
— Giacomo Gaglione religioso italiano 1896 - 1962
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 73
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Una presenza interiore