“Per favore non fottermi la libertà o violenterò, mutilerò e torturerò la tua famiglia.”

—  Kurt Cobain , libro Diari

Diari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Giugno 2022. Storia
Argomenti
famiglia , famiglio , favore , liberto
Kurt Cobain photo
Kurt Cobain 71
cantante statunitense 1967–1994

Citazioni simili

Richard Stallman photo

“Non siamo contro nessuno, siamo solo a favore della libertà, abbiamo scopi costruttivi.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

ibidem

Papa Benedetto XVI photo

“E che dire infine della famiglia? È l'elemento portante della vita sociale, per cui solo lavorando in favore delle famiglie si può rinnovare il tessuto della comunità ecclesiale – [applausi] vedo che siamo d'accordo – e della stessa società civile.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' 21 aprile 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070421_vigevano_it.html
Omelie

Roy Dupuis photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da Fancies versus fads.

Henrik Ibsen photo
Bruce Springsteen photo

“Ho capito che la libertà individuale finisce per non significare più molto, se non è collegata a degli amici, a una famiglia, a una comunità.”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

Origine: Dall'introduzione all'esecuzione dal vivo di Born to Run, anni 1987-88; citato in Ernesto Assante e Gino Castaldo, Bruce Springsteen: Born to run, in Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica, 4 maggio 2008

Friedrich August von Hayek photo
Naomi Wolf photo

“Il progetto femminista è solo una parte del grande movimento politico internazionale per l'emancipazione umana. Ed è parte integrante della battaglia più vasta a favore dei diritti civili e delle libertà umane.”

Naomi Wolf (1962) giornalista, scrittrice e consulente politico statunitense

Origine: Dall'intervista a l'Espresso, gennaio 2008; citato in Loredana Lipperini, Per Cominciare, Lipperatura, 2 gennaio 2008.

Argomenti correlati