“L'architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce.”

—  Le Corbusier

Originale

Architecture is the masterly, correct and magnificent play of masses brought together in light.

Vers une architecture [Towards an Architecture] (1923)
Contesto: Architecture is the masterly, correct and magnificent play of masses brought together in light. Our eyes are made to see forms in light; light and shade reveal these forms; cubes, cones, spheres, cylinders or pyramids are the great primary forms which light reveals to advantage; the image of these is distinct and tangible within us without ambiguity. It is for this reason that these are beautiful forms, the most beautiful forms. Everybody is agreed to that, the child, the savage and the metaphysician.

Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2020. Storia
Le Corbusier photo
Le Corbusier 13
architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturali… 1887–1965

Citazioni simili

Le Corbusier photo
Silvana De Mari photo

“Chi cammina sotto le ali della sofferenza o si perde o diventa magnifico.”

Silvana De Mari (1953) scrittrice italiana

Yorsh
Gli ultimi Incantesimi

Paolo Montero photo

“Ci sono calciatori che sul terreno di gioco ne combinano di tutti i colori e poi, al di fuori, sono corretti. Per me conta la lealtà nella vita. E io sono leale.”

Paolo Montero (1971) calciatore uruguaiano

Origine: Citato in Stefano Agresti, Montero senza freni: «Pur di vincere sono disposto a rubare» https://archive.is/dPde, Corriere della Sera, 16 marzo 2000, p. 44.

Bruno Zevi photo
Atanasio di Alessandria photo

“Come chi vuoi vedere la luce del sole dee nettarsi l'occhio, così chi vuol come prendere il senso de' sapienti di Dio dee purificar l'anima.”

Atanasio di Alessandria (295–373) santo cattolico

Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Caparezza photo
Guillermo Vilas photo

“David Ferrer è un modello perfetto per far capire ai giovani qual è il modo di affrontare il tennis in maniera corretta, per la sua dedizione, per il suo gioco di gambe e per il modo di affrontare le partite.”

Guillermo Vilas (1952) tennista argentino

Origine: Da un'intervista a Marca; citato in Il tennis secondo Vilas "Federer vincerà Roma nel 2014" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/08/03/929178-tennis_secondo_vilas.shtml, traduzione di Antonio Garofalo, Ubitennis.com, 3 agosto 2013.

Quinto Orazio Flacco photo

“Tutto ciò che è sotto terra, tornerà alla luce col tempo.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 6, 24

Argomenti correlati