“Chi disputa allegando l'autorità, non adopra lo 'ngegno, ma più tosto la memoria.”

Codice Atlantico, 76
Aforismi, novelle e profezie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
codice , disputa , memoria , autorità
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“La paura nasce più tosto che altra cosa.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Codice L, 90
Aforismi, novelle e profezie

José Ortega Y Gasset photo

“Quanto più superficiale è un'intelligenza, maggior propensione mostrerà a qualificare le discussioni come mere dispute verbali.”

José Ortega Y Gasset (1883–1955) filosofo e saggista spagnolo

Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 337

Jim Morrison photo

“Sono sempre stato attirato dalle idee di ribellione contro l'autorità. Quando ti riconcili con l'autorità, diventi tu stesso un'autorità.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41

“Negli anni Settanta sono stati messi in pericolo diritti fondamentali come la libertà e la democrazia e una società che vuole conservare la memoria non può mistificare i fatti con le dispute ideologiche. La prima verità da ribadire è che la mia inchiesta non è frutto del contributo dei pentiti ma dell'analisi di migliaia di documenti e del ritrovamento di armi. Documenti scritti da persone che avevano responsabilità dirette nella guida di AO, struttura organizzata dello spontaneismo armato.”

Pietro Calogero (1939) magistrato italiano

Origine: Citato in Albino Salmaso, Calogero: «Ho sconfitto Toni Negri e Autonomia senza l'aiuto dei pentiti» http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2010/10/22/news/calogero-ho-sconfitto-toni-negri-e-autonomia-senza-l-aiuto-dei-pentiti-1.1346836, la Nuova di Venezia, 22 ottobre 2010.

Albert Einstein photo

“Per punirmi del mio disprezzo per l'autorità, il destino ha fatto di me un'autorità.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Aforisma per un amico, 18 settembre 1930; Archivio Einstein 36-598; citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 24.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31

Roger Federer photo
Giovanni Scoto Eriugena photo

“L'autorità è derivata dalla ragione, non la ragione dall'autorità, e l'autorità legittima altro non mi sembra essere che la verità scoperta colle forze della ragione.”

Giovanni Scoto Eriugena (810–877) monaco, teologo e filosofo irlandese

Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)

Giovanni Spadolini photo

“La causa dell'autorità è santa per la Chiesa, in quanto nell'autorità vive un raggio di Dio.”

Giovanni Spadolini (1925–1994) politico, storico e giornalista italiano

II, III; p. 102
Il papato socialista

Norodom Sihanouk photo

“Sono la vittima di avvenimenti, una vittima degli americani, di Lon Nol, di Pol Pot, e ora dei vietnamiti e della disputa tra Pechino, Mosca e Hanoi.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

I am the victim of events, a victim of the Americans, of Lon Nol, of Pol Pot and now of the Vietnamese and of the dispute between Peking and Moscow and Hanoi.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Sono la vittima di avvenimenti, una vittima degli americani, di Lon Nol, di Pol Pot, e ora dei vietnamiti e della disputa tra Pechino, Mosca e Hanoi.

Argomenti correlati