“Chi non stima la vita, non la merita.”

Codice I, 15
Aforismi, novelle e profezie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , codice , merito , stima
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Il nostro merito ci attira la stima dei galantuomini, la nostra buona stella quella del pubblico.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

165
Massime, Riflessioni morali

George Orwell photo
Luigi Simoni photo

“Il vero fenomeno dell'Inter sei stato tu, con la tua passione. Zanetti è sempre stato una garanzia: merita affetto e stima professionale.”

Luigi Simoni (1939) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, natura e genitori http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59593&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.

Fabio Capello photo
Nicolás Gómez Dávila photo

“In merito all'oggetto dell'allegata, inchiesta, contenente le Resultanze in merito alla vita e al carattere del funzionario a margine, il sottoscritto si pregia significare quanto appresso.”

Piero Jahier (1884–1966) scrittore e poeta italiano

Lettera accompagnatoria; citato in introduzione, p. 30
Gino Bianchi

Salmo (rapper) photo

“Qui non ci sono punizioni per chi sbaglia, | non ci sono premi per chi merita, | il talento è un carcere a vita.”

Salmo (rapper) (1984) rapper, beatmaker e writer italiano

da Cabriolet, n. 5
Playlist

Salmo (rapper) photo

“Qui non ci sono punizioni per chi sbaglia | non ci sono premi per chi merita | il talento è un carcere a vita.”

Salmo (rapper) (1984) rapper, beatmaker e writer italiano

da Cabriolet, n. 5
Playlist

Mogol photo

“Fra noi [Mogol e Lucio Battisti] c'era una grandissima stima reciproca, una stima esagerata. Io pensavo che lui fosse un musicista straordinario, lui pensava che io fossi un grande poeta.”

Mogol (1936) paroliere italiano

Origine: Citato in Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, Il mio amico Lucio Battisti, retrocopertina.

Argomenti correlati