Frasi di Fabio Capello
Fabio Capello
Data di nascita: 18. Giugno 1946
Fabio Capello è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista..
Cresciuto nel settore giovanile della SPAL, con la quale ha esordito in massima serie nella stagione 1963-1964, ha speso la sua carriera tra Roma, Juventus e Milan, vincendo quattro campionati e due Coppe Italia . Tra il 1972 e il 1976 ha collezionato 32 presenze in Nazionale maggiore realizzando 8 gol, compreso quello decisivo che ha permesso all'Italia di vincere per la prima volta in casa dell'Inghilterra a Wembley nel 1973.
Conclusa la carriera da calciatore, ha intrapreso quella da allenatore affermandosi come uno dei migliori tecnici della sua generazione. Nel suo palmarès può vantare la conquista di cinque campionati italiani e due spagnoli , quattro Supercoppe italiane nonché una UEFA Champions League nella stagione 1993-1994 e una Supercoppa UEFA nel 1994 con il Milan. Dal 2007 al 2012 è stato il commissario tecnico nella Nazionale inglese, che ha guidato al campionato mondiale 2010 venendo eliminato dalla Germania agli ottavi di finale, mentre dal 2012 al 2015 è stato il selezionatore della Nazionale russa, che ha condotto durante il campionato mondiale 2014, non andando oltre il terzo posto nel girone eliminatorio.
Dal 2013 è opinionista televisivo per Fox Sports Italia, dopo varie esperienze dello stesso tipo per altre emittenti negli anni precedenti.
Frasi Fabio Capello
„[Su Gonzalo Higuaín] Lo presi io al Real Madrid quando non aveva ancora venti anni, mi piacque subito. Vidi delle cassette, mi interessò immediatamente perché si muoveva molto e partecipava sempre all'azione. Higuain non è un attaccante che resta fermo in area avversaria in attesa del pallone. Appena arrivò a Madrid si mise subito a disposizione del gruppo, lavorava tantissimo per migliorare tecnicamente. Ha sempre dimostrato fiuto del goal e grande determinazione, è un calciatore importante.“
Origine: Da un'intervista rilasciata a Sky Sport; citato in Higuain fa cantare Napoli, Capello ricorda: "Lo portai io al Real... " http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/03/02/4656343/higuain-fa-cantare-napoli-capello-ricorda-lo-portai-io-al, Goal.com, 2 marzo 2014.
„[Su Paul Pogba] Parliamo di un ragazzo che ha un potenziale da super giocatore. Bisogna vedere se quando gli mettono il volante in mano, nel senso di mostrare tutto il suo valore ed essere trainante per la squadra, dimostrerà di essere capace di guidare.“
Origine: Dall'intervista di Filippo Cornacchia, riportata in parte su «Pogba, hai il volante col City devi guidare» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/09/14-4010318/capello_pogba_hai_il_volante_col_city_devi_guidare/?cookieAccept, Tuttosport. com, 14 settembre 2015.
„Ai nostri allenatori Mourinho non ha da insegnare niente. In Italia il calcio tatticamente è una cosa molto, molto seria. Sotto l'aspetto calcistico siamo i più avanzati e ormai tutti conoscono tutto. Mourinho adesso ha in mano una macchina straordinaria e non credo farà rivoluzioni, gli sarà sufficiente portare quell'un per cento di novità.“
Origine: Dall'intervista di Corrado Zunino, Mourinho in Italia non cambierà il calcio e tra due anni smetto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/24/mourinho-in-italia-non-cambiera-il-calcio.html, Repubblica.it, 24 luglio 2008.
„[Prima della gara Juventus-Roma del campionato di Serie A 1999-2000] Il problema della sudditanza esiste, forse anzi sicuramente è un fattore involontario ma non possiamo fare finta che non ci sia […]. Se analizziamo i fatti e facciamo i conti dei pro e dei contro che riguardano altre squadre, ci accorgiamo che alla fine qualche cosa esiste. La Juventus viene favorita perché sono ormai molti anni che si trova al vertice, non dobbiamo stupirci perché il problema esiste su tutti i campi.“
Origine: Citato in Capello contro Juve e arbitri "La sudditanza esiste" http://www.repubblica.it/online/sport/ventiduesima/polemiche/polemiche.html, Repubblica.it, 21 febbraio 2000.
„[Sulla stagione 2007-2008 che segna il ritorno in Serie A della Juventus] La Juve è la Juve, deve stare sempre in alto.“
Origine: Dall'intervista di Valerio Clari, Capello consulente Inter "Occhio al contropiede" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano/2008/03_Marzo/11/capello.html, Gazzetta.it, 11 marzo 2008.
„Moratti dice che lo Scudetto del 2006 è suo? E io dico che è mio. La medaglia ce l'ho ancora a casa, non me l'ha tolta nessuno. Questo del Milan è il secondo titolo "vero", perché anche l'anno scorso è stato un torneo equilibrato. In quelli precedenti, invece, per l'Inter non c'era competizione.“
Origine: Citato in Inter. Capello: "Lo scudetto del 2006 è mio, la medaglia non me l'ha tolta nessuno" http://www.sportnews.eu/calcio/19/05/2011/inter-capello-lo-scudetto-del-2006-e-mio-la-medaglia-non-me-lha-tolta-nessuno/, Sportnews.eu, 19 maggio 2011.
„[Su Stramaccioni] Penso che Moratti l'abbia scelto non perché sia giovane, che sarebbe assurdo, ma perché è bravo.“
Origine: Citato in Paolo Condò, Capello e l'allarme russo. Milan, occhio allo Zenit http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/13-09-2012/capello-allarme-russo-milan-occhio-zenit-912589734989.shtml, Gazzetta.it, 13 settembre 2012.
„Il terrorismo di qualsiasi matrice va combattuto, ma non è giusto prendere l'Islam come nemico comune: il terrorismo non ha religione.“
Origine: Citato in Ernesto Menicucci; Capello pronto a riaccendere la Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/16/Capello_pronto_riaccendere_Roma_co_10_0109161326.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 16 settembre 2001, p. 55.
„La mia avventura al Real Madrid finì con una telefonata di Berlusconi che mi chiese di tornare ad allenare il Milan. A lui dovevo tutto e non potevo dirgli di no.“
Origine: Citato in "Guarda che l'Inter vende Roberto Carlos". E Capello lo portò a Madrid http://www.foxsports.it/2016/12/23/collezione-capello-guarda-che-inter-vende-roberto-carlos-porto-a-madrid, Foxsports.it, 23 dicembre 2016.