“[Ultime parole famose, nel 1858] Il canale di Suez? Assolutamente impossibile da realizzare.”

Origine: Citato in Focus n. 97, p. 188.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benjamin Disraeli photo
Benjamin Disraeli 16
politico e scrittore britannico 1804–1881

Citazioni simili

Roberto Fico photo

“[Ultime parole famose] Noi con la Lega non faremo alcuna alleanza; sono culturalmente e geneticamente diversi da noi, quindi è impossibile. Anche perché noi non faremo alleanze con nessuno.”

Roberto Fico (1974) politico e attivista italiano

Origine: Dall'intervista visibile su https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/24/elezioni-fico-m5s-mai-alleati-con-la-lega-siamo-geneticamente-diversi/4113485/, 24 gennaio 2018.

Guy Papin photo
Richard Nixon photo

“[Ultime parole famose, nel luglio 1974] Non lascerò la Casa Bianca.”

Richard Nixon (1913–1994) 37º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Focus n. 88, p. 102.

John Von Neumann photo

“[Ultime parole famose, nel 1956] Tra qualche decennio l'energia sarà gratuita e a disposizione di tutti.”

John Von Neumann (1903–1957) matematico, logico

Origine: Citato in Focus, n. 116, p. 170.

“[Ultime parole famose] È ormai chiaro che non ci sarà in questo secolo alcuna riunificazione della Germania.”

Flora Lewis (1918–2002) giornalista statunitense

dalla rubrica Affari internazionali, New York Times, 7 settembre 1984

Lewis Mumford photo

“[Ultime parole famose, nel dicembre 1932] Entro il 1982 l'Australia sarà abbandonata dai suoi abitanti bianchi.”

Lewis Mumford (1895–1990) urbanista e sociologo statunitense

Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 176.

Ernest Renan photo

“[Ultime parole famose, nel 1872] Dopo la creazione del regno d'Italia Roma non ospiterà più il Papa.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Citato in Focus n. 106, p. 146.

Mick Jagger photo

“[Ultime parole famose, nel 1964] Ai Rolling Stones do al massimo altri due anni.”

Mick Jagger (1943) cantante britannico

Origine: Citato in Focus, n. 123, p. 128.

Argomenti correlati