
„La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.“
— Thomas Paine, libro I diritti dell'uomo
citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo
I diritti dell'uomo
— Thomas Paine, libro I diritti dell'uomo
citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
17
Massime, Riflessioni morali
— John Kenneth Galbraith economista, funzionario e diplomatico canadese 1908 - 2006
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 175.
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Originale: (la) Bona semper imperante animo pecunia est.
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 52
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Giovanni Villani, libro Nova Cronica
libro VI, cap. XLI
Si probitas, sensus, virtutum gratia, census, | Nobilitas orti possent resistere morti, | Non foret extinctus Fredericus, qui jacet intus...
Nova Cronica
— Leonardo Coen giornalista italiano 1948
Origine: Da un post https://www.facebook.com/leonardocoen/posts/10209258402392075 sul profilo ufficiale Facebook.com, 29 giugno 2016.
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
64
— Guido Piovene scrittore e giornalista italiano 1907 - 1974
Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.
— Agostino d'Ippona filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana 354 - 430
da Il bene del matrimonio, 21
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
Orlando Furioso (1532)
— Santorre di Santa Rosa patriota italiano 1783 - 1825
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 29
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— Theodor Fontane farmacista, scrittore e poeta tedesco 1819 - 1898
da Jenny Treibel
— Italo de Feo scrittore, critico letterario e saggista italiano 1912 - 1985
da Esame di coscienza, Radiocorriere TV, 1972, n.°. 13, p. 20
— Albert Mathiez storico francese 1874 - 1932
da Etudes dur Robespierre, Paris, 1958
— Hassan Rouhani politico iraniano 1948
da una dichiarazione dopo la vittoria elettorale
Origine: Citato in Iran: la vittoria del moderato Rohani. I riformisti festeggiano. Il mondo applaude http://www.repubblica.it/esteri/2013/06/16/news/iran-61184982/?ref=search, Repubblica.it, 16 giugno 2013.