Citazioni simili

„Risvegliarsi è mettersi alla ricerca del mondo.“
— Émile-Auguste Chartier filosofo, giornalista e scrittore francese 1868 - 1951
da Vigiles de l'esprit, 1942

„Il mondo non ha bisogno di dogmi; ha bisogno di libera ricerca.“
— Bertrand Russell, libro Perché non sono cristiano
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Perché non sono cristiano
Variante: Il mondo non ha bisogno di dogmi, ha bisogno di libera ricerca.
„Nel mondo dell'arte ricerca e sperimentazione incidono meno che in altri campi.“
— Pietro Diana pittore, incisore e disegnatore italiano 1931 - 2016
„Possibile che a sedici anni sei convinto che la vita sia la scuola e la scuola sia la vita? Che l'inferno siano i prof e il paradiso i giorni di vacanza? Che i voti siano il giudizio universale? È possibile che a sedici anni il mondo abbia il diametro del cortile di scuola?“
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

„La pedagogia deve offrire all'educatore i metodi di ricerca delle cause sociali dell'arretratezza mentale o d'altro genere dei bambini, e anche fornire i mezzi coi quali la scuola possa superare («compensare») l'influenza negativa dell'ambiente.“
— Sergej Hessen pedagogista russo 1887 - 1950
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 72

„"Radio Baccano", mondo cristiano, indù, buddista, ebreo, musulmano. Fine del mondo, passa parola! Dentro la mente Fuori da scuola. (da Radio Baccano“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
Gianna Nannini feat. Jovanotti)

„C'è la scuola, la scuola come obbligo, come prigione mentale.“
— Guido Ceronetti poeta, filosofo e scrittore italiano 1927 - 2018

„La missione più alta del fisico è dunque la ricerca di queste leggi elementari, le più generali, dalle quali si parte per raggiungere, attraverso semplici deduzioni, la immagine del mondo.“
— Albert Einstein, libro Il mondo come io lo vedo
I fondamenti della ricerca, p. 66
Come io vedo il mondo

„Perché giriamo il mondo alla ricerca delle risposte che abbiamo a portata di mano? Perché continuiamo a cambiare casa quando “casa“
— Tiziano Ferro, libro Trent'anni e una chiacchierata con papà
libro Trent'anni e una chiacchierata con papà

„La ricerca della perfezione allora, è la ricerca della dolcezza e della luce.“
— Matthew Arnold poeta e critico letterario britannico 1822 - 1888
da Sweetness and Light, Ch. I

„Io voglio solo portare un po' di gioia nelle scuole. Questo è il mio modo di essere in un mondo dove la violenza e la prepotenza si mescolano da sempre con la religione.“
— Ilona Staller attrice pornografica, cantante e politica ungherese naturalizzata italiana 1951
Origine: Dall intervento alla Camera dei Deputati http://legislature.camera.it/_dati/leg10/lavori/stenografici/sed0029/sed0029.pdf, 9 ottobre 1987.

„La scuola serve a difenderci; difenderci perché nel mondo ci sono pericoli e minacce, e più si conosce più si hanno strumenti per capire, più ci si può difendere.“
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
Citazioni di altro tipo
Origine: Dal suo canale su Youtube (guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=0mTcSVKqrM8).

„La scuola è quell'esilio in cui l'adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar fastidio.“
— Maria Montessori pedagogista, filosofa e medico italiana 1870 - 1952
Origine: Citato in Claudio Nutrito, I due magnifici insolenti, Effepi Libri, 2011, p. 68.

„Oggi stiamo cercando di costruire una scuola in cui le donne, i membri di minoranze etniche e religiose e le persone che appartengono a culture non occidentali possano essere visti e ascoltati, con rispetto e amore, sia in veste di portatori di una conoscenza specifica, sia come oggetto di studio. Una scuola in cui si consideri che il mondo è formato da molti tipi diversi di cittadini e nella quale si possa tutti imparare a comportarsi come cittadini dei mondo.“
— Martha Nussbaum filosofa statunitense 1947
da Coltivare l'umanità, 1999

„Entrando a scuola tremavo, uscendo da scuola piangevo. Andavo a scuola come si va al patibolo, la mia decapitazione era sempre soltanto rinviata, e questa era per me una tortura.“
— Thomas Bernhard scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco 1931 - 1989
Un bambino