“Lo scrittore è un ingegnere dell'anima umana.”

—  Stalin

Origine: Da una dichiarazione durante un meeting dei cinque maggiori scrittori sovietici a casa di Maksim Gor'kij il 26 ottobre 1932, da Stalin: The Court of the Red Tsar, di Simon Sebag Montefiore, p. 85, in Stalin, di Edvard Radzinsky, pp. 259-263, ed in Stalin and the Literary Intelligentsia (1991) di А. Kemp-Welch, Basingstoke and London, pp. 12-31.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Giugno 2022. Storia
Stalin photo
Stalin 46
uomo politico sovietico 1879–1953

Citazioni simili

Simone Weil photo

“Un cambiamento di religione è per l'anima come un cambiamento di lingua per lo scrittore.”

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 149

Benedetto Croce photo

“La storia nostra è storia della nostra anima; e storia dell'anima umana è la storia del mondo.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

da La storia come pensiero e come azione

Carlo Dossi photo
Milan Kundera photo

“Un personaggio nasce da una situazione, una frase o un'immagine in cui vi è potenzialità umana che lo scrittore è certo di scoprire per una prima volta.”

Milan Kundera (1929–2023) scrittore, saggista e poeta cecoslovacco

Origine: Da Scrivere Corso di Scrittura creativa, volume 3, Fabbri Editori, 1996, pag. 53.

Tiziano Sclavi photo
Marco Malvaldi photo

“L'anima umana è davvero strana, e a mutarla d'umore meglio dei fatti sono le sorprese.”

Geminello Alvi (1955) economista e saggista italiano

da Il Giornale, 24 dicembre 2007

Jean Paul photo
Fabio Tombari photo

Argomenti correlati