
„Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.“
— Friedrich Rückert poeta tedesco 1788 - 1866
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971
Mein Kampf
— Friedrich Rückert poeta tedesco 1788 - 1866
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971
— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
1990, p. 71
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
24 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910
— Avril Lavigne cantante canadese 1984
Let Go!
— Prem Rawat oratore 1957
— Giorgio Bettinelli giornalista, scrittore e cantautore italiano 1955 - 2008
Origine: Brum Brum, p. 324
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Vorrei
D'amore di morte e di altre sciocchezze
— Piero Chiara scrittore italiano 1913 - 1986
Sperling & Kupfer Editori, 1985
— Ruth Gordon attrice e sceneggiatrice statunitense 1896 - 1985
Senza fonte
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni
— Piotta rapper italiano 1973
da La Grande Onda
— Alexandr Isajevič Solženicyn, libro Arcipelago Gulag
vol. 3, parte 6, cap. 5, p. 477
Arcipelago Gulag
— Pier Paolo Pasolini, libro La meglio gioventù
da Li letanis dal biel fì, vv. 41-44
La meglio gioventù
— Giovanni Bosco presbitero e pedagogo italiano 1815 - 1888
vol. IV, cap. 37
Memorie biografiche
— Klemens von Metternich diplomatico e politico austriaco 1773 - 1859
Vienna 30 gennaio 1819
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
p. 53
— Robert Goddard scienziato statunitense 1882 - 1945
dal suo discorso del diploma nel giugno del 1904
— Maya Angelou poetessa, attrice e ballerina statunitense 1928 - 2014