“L'uomo moderno, liberato dalle costrizioni della società preindividualistica, che al tempo stesso gli dava sicurezza e lo limitava, non ha raggiunto la libertà nel senso positivo di realizzazione del proprio essere: cioè di espressione delle sue potenzialità intellettuali emotive e sensuali. Pur avendogli portato indipendenza e razionalità, la libertà lo ha reso isolato e, pertanto, ansioso e impotente.”
Fuga dalla libertà
Argomenti
età , ansioso , costrizione , emotivo , espressione , essere , indipendenza , intellettuale , isolato , liberto , portata , realizzazione , senso , sicurezza , societa' , stesso , tempo , uomo , proprio , potenzialitàErich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco 1900–1980Citazioni simili

Origine: Annotazioni della curatrice nel paragrafo Una teoria liberale: i tre princípi della condizione civile.
Origine: Sette scritti politici liberi, p. 136

dal discorso agli educatori cattolici, sala Conferenza dell'Università Cattolica d'America, Washington, D.C., giovedì, 17 aprile 2008
Discorsi

Origine: Da Sexual personae, Einaudi, 1993.

dalla Risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755; in The Papers of Benjamin Franklin, ed. Leonard W. Labaree, 1963, vol. 6, p. 242

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20